Tina Anselmi, il cordoglio delle Istituzioni
Numerosi i messaggi di cordoglio per la scomparsa della partigiana, politica, sindacalista Tina Anselmi

. “Un pensiero a Tina Anselmi, grande esempio di cattolica impegnata in politica e donna delle istituzioni” ha scritto su Twitter il premier Matteo Renzi
. “Capii allora che per cambiare il mondo bisognava esserci”. Tina Anselmi c’è stata e il mondo lo ha cambiato – È questo il messaggio di Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento
. “Partigiana, prima donna ministra, inflessibile avversaria dei poteri occulti. Con #TinaAnselmi se ne va una madre della democrazia italiana” – È il messaggio di Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati
. «Cordoglio del Consiglio regionale della Lombardia per Tina Anselmi, donna che ha fatto la storia della nostra Repubblica. A lei dobbiamo tanto: per il suo impegno civile, per aver contribuito a dimostrare che il lavoro delle donne in politica è una straordinaria risorsa e per il suo approccio riformatore e innovativo». Lo scrive sul suo profilo Facebook il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, ricordando Tina Anselmi, scomparsa nella notte a Castelfranco Veneto a 89 anni.
. “La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati, attraverso la responsabilità di tutto un popolo.Dovremmo riflettere sul fatto che la democrazia non è solo libere elezioni, non è solo progresso economico. E’ giustizia, è rispetto della dignità umana, dei diritti delle donne. E’ tranquillità per i vecchi e speranza per i figli. E’ pace.” (Tina Anselmi). Il segretario regionale del PD Alessandro Alfieri ha postato questa frase per ricordare Tina Anselmi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.