Torna l’artigiano in fiera
La più grande manifestazione internazionale dell’artigianato ha programma, quest’anno, tante novità: dalla ristorazione alle scuole di cucina

Dal 3 all’11 dicembre, Milano ospiterà il villaggio globale delle arti e dei mestieri del mondo. Nel polo fieristico di Rho-Pero si terrà la ventunesima edizione de L’Artigiano in Fiera. La più grande manifestazione internazionale dell’artigianato ha programma, quest’anno, tante novità: dalla ristorazione alle musiche e alle danze popolari, dalle scuole di cucina ai corsi della creatività.
Quest’anno la grande rassegna internazionale sarà raggiungibile da tutta l’Italia e dalla Svizzera. Oltre alle tratte di Trenord, al sistema infrastrutturale del Nord Italia, agli Eurocity di Trenitalia da Ginevra e Basilea e alle metropolitane milanesi, dal 3 all’11 dicembre, anche Italo effettuerà una fermata straordinaria presso la stazione di Milano Rho – Fiera.
Saranno otto i collegamenti giornalieri: quattro treni provenienti da Salerno e altrettanti provenienti da Torino. In qualità di partner ufficiale dell’evento, Italo offrirà prezzi vantaggiosi per raggiungere in treno L’Artigiano in Fiera (per ulteriori informazioni www.artigianoinfiera.it).
In nove giorni, dalle 10 alle 22.30, migliaia di artigiani provenienti da tutti i continenti esporranno prodotti unici, autentici e originali. Le tradizioni artigianali più consolidate saranno protagoniste della manifestazione, così come la propensione all’innovazione del sempre crescente numero di giovani che decidono di impegnarsi nel settore. Il cammino fra i talenti e l’originalità si snoderà anche tra le aree dedicate al fashion, alla creatività, all’arredamento (Moda&Design, Salone della creatività, Abitare la Casa). Qui le mani esperte degli artigiani del legno, la passione dei maestri del fai-da-te e le idee dei giovani dimostreranno che il mix tra tradizione e innovazione è la ricetta per ottenere l’eccellenza.
Su una superficie espositiva di 310mila metri quadrati, “L’Artigiano in Fiera” offrirà ai visitatori una rappresentazione completa dell’artigianato mondiale: dall’Italia (pad.1-3, 2-4 e 6) all’Europa (pad. 5-7), dall’Africa al Medio Oriente (pad. 5), dall’Asia (pad. 10-14) alle Americhe (pad. 14).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.