Torna “orti in condotta”, con l’olio di sant’Imerio
Sono 450 le classi coinvolte nell'iniziativa che si svolge la festa di san martino: argomento dell'anno è l'olio, e alla Vidoletti si parlerà di quello varesino

Chi dice San Martino dice Festa dell’Orto in Condotta: come da tradizione il prossimo 11 novembre, giorno che simboleggia la chiusura dell’anno agricolo e la messa a riposo dei campi, oltre 450 classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado celebrano la biodiversità e la natura.
Slow Food:
«È un momento simbolico, importante anche per gli allievi che lavorano nell’orto tutto l’anno – spiega Claudio Moroni, responsabile della Condotta Slow Food di Varese – Proprio a partire da questa data si concludono le attività esterne e iniziano quelle in aula, per approfondire l’educazione alimentare e ambientale e prepararsi alla prossima stagione agricola. La Festa è un modo per celebrare la terra e sentirsi parte di una grande rete. Il progetto propone ogni anno un approfondimento diverso, dai legumi alla frutta, dall’agricoltura familiare al pane: ora tocca all’olio extravergine d’oliva, alimento simbolo alla base della nostra alimentazione».
In tutte le classi si è già iniziato a compilare delle schede conoscitive sugli usi dei grassi in casa, poi venerdì si faranno delle degustazioni comparative di oli diversi usando tutti i 5 sensi e buon pane, si compileranno delle schede e si invieranno i risultati alla sede centrale di Slow Food.
Ogni scuola poi proporrà, insieme alla Condotta locale di Slow Food, ulteriori approfondimenti: a Varese accadrà alla scuola Vidoletti, dove dalle 9.00 si parlerà della storia dell’olio in provincia di Varese a cura di Santo Cassani del Sarisc e dell’attuale produzione di olio, a cura di Enrico Marocchi, Presidente del comitato olivicoltori
di S. Imerio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.