Ultimi appuntamenti dedicati all’infanzia
La settimana di eventi organizzati dall'amministrazione prosegue con "Il caso spotlight" questa sera e altri tre appuntamenti per mercoledì

In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra il 20 novembre, l’Amministrazione Comunale e numerose realtà del territorio propongono “B.A. per l’Infanzia e l’Adolescenza”, una rassegna di eventi, incontri, mostre e giochi in programma fino a mercoledì 23 novembre, rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.
Il titolo scelto per questa edizione è “SENZA…diritti”, per far riflettere sulla necessità che si debba fare ancora molto per garantire a tutti i bambini e a tutti gli adolescenti i diritti che spettano loro.
martedì 22 novembre
ore 21.00 Cinema Teatro San Giovanni Bosco
Il caso Spotlight
Un film di Thomas McCarthy
Con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams (USA 2015)
commento a cura di: don Stefano Borri, Paolo Castelli, Patrizia Corbo
ingresso € 5,00
mercoledì 23 novembre
ore 11.00 Sala Consiglio, palazzo comunale
La città amica dei bambini
Presentazione dei progetti degli studenti del Liceo Artistico “Paolo Candiani” sugli spazi in città dedicati a bambini ed adolescenti
ore 20.30 Teatro Sociale
La rivoluzione della luna
Spettacolo teatrale sul tema della violenza sulle donne e della violenza assistita
a cura di: EVA onlus con la compagnia: Sguardi di Confine
Continua fino al 23 novembre
Senza…diritti
Biblioteca Comunale G.B. Roggia, sezione ragazzi
Mostra di libri e documenti sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Si ricorda che alla rassegna, coordinata da Patrizia Corbo della Cooperativa Piccolo Principe, partecipano: il Distretto Urbano del Commercio, Eva onlus, l’Ordine degli psicologi della Lombardia, le cooperative Davide, L’Abbraccio, La Banda, Elaborando, Solidarietà e Servizi e Il Villaggio in Città, il cinema teatro Fratello Sole, il cinema teatro San Giovanni Bosco, le associazioni Bianca Garavaglia, La Casa Gialla, Il Melograno, il Circolo Gagarin, il Centro Giovanile Stoà, la scuola primaria Chicca Gallazzi, il liceo artistico Candiani, il liceo delle scienze umane Crespi, l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, Cascina Burattana e P&C.
Un grazie agli sponsor: Banca Mediolanum, Vedo green, Bianchi Stefano Assicurazioni, Farmacia del Corso e Sempre Pronto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.