Un francobollo (anzi, 61) per Varese
Organizzata dal Circolo degli artisti la mostra ideata e diretta da Antonio Bandirali è stata pensata e realizzata da 61 artisti associati e non in occasione dei 200 anni della città di Varese

Saranno ben 61 i prototipi di francobollo in mostra a Villa Mirabello dal 5 novembre 2016 all’8 gennaio 2017.
Organizzata dal Circolo degli artisti in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Varese, la mostra ideata e diretta da Antonio Bandirali, artista anch’egli e vicepresidente dell’associazione, è stata pensata e realizzata da 61 artisti associati e non in occasione dei 200 anni della città di Varese.
I francobolli non sono in corso di validità, ma sono solo (almeno per ora) dei prototipi: che la mostra esporrà in dimensione di 50 per 50 o 50 per 70 centimetri.
Nella giornata dell’inaugurazione, sabato 5, sarà però possibile timbrare le cartoline realizzate con le 61 opere con un annullo speciale per l’occasione e i francobolli (veri) dedicati alla città di Varese: quello che celebrava l’anniversario del liceo Cairoli e quello dei mondiali di ciclismo del 2008.

“UNA INIZIATIVA STRAORDINARIA PER VARESE”
«”Un francobollo per la città di Varese” è un’iniziativa straordinaria del circolo degli artisti per la città – ha commentato il presidente, Antonio Zuccaro – di cui non posso essere grato al nostro vicepresidente, che è stato il motore di tutta l’iniziativa»
«La città dovrebbe avere tanti Bandirali – ha commentato il coordinatore del comitato promotore delle iniziative per i 200 anni di Varese città, Mauro dalla Porta Raffo – Perchè propone e mette in pratica iniziative sempre molto belle».
«Ringrazio il circolo degli artisti per l’opera che donano alla città – ha commentato il sindaco Davide Galimberti – Doppiamente significativa, perchè non solo è una consistente serie di opere per la città di Varese, ma è anche realizzata dalle eccellenze artistiche del territorio».
«C’è voluto un anno per mettere in pratica il progetto che avevamo annunciato l’anno scorso – spiega Antonio Bandirali, ideatore della mostra e vicepresidente del circolo degli Artisti – Ce l’abbiamo fatta con molta determinazione, l’importantissimo aiuto di alcuni sponsor, e un autotassazione tra di noi. Ora la stiamo allestendo a Villa Mirabello, e siamo molto soddisfatti»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.