Una Carmen contro il femminicidio
In scena in scena Silvia Priori insieme alla bailadora di flamenco Maria Rosaria Mottola. Una produzione di Teatro Blu di Cadegliano Viconago

Ad Abbiategrasso, Comune che ha sostenuto la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un importante appuntamento con la cultura: una Carmen in programma venerdì 25 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Al Corso (Corso San Pietro 62).
Lo spettacolo, una produzione Teatro Blu, vede in scena Silvia Priori insieme alla bailadora di flamenco Maria Rosaria Mottola e alla sopranoCaterina Piva diretta dal grande regista Kuniaki Ida, in un’imperdibile rivisitazione della Carmen di Georges Bizet, capace di creare un ponte tra lirica e prosa.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, Teatro dei Navigli ha voluto contribuire all’importanza di tale giornata, presentando uno spettacolo molto classico, appartenente ad un patrimonio lirico-teatrale importante, ma che risulta essere tra i primi lavori che si distinguono proprio per innalzare un coro contro la violenza sulle donne.
Carmen, una donna rivoluzionaria, che rompe ogni schema culturale e sociale, una donna che, fedele al suo sentire, rincorre la libertà ad ogni costo con estremo coraggio, sprezzante del pericolo e conservando fino alla fine dignità e fierezza. In Carmen si scorgono tante donne di oggi che combattono per la loro dignità e libertà e che troppo spesso sono vittime di barbarie. La storia di Carmen è la storia di un femminicidio, più che mai attuale e che tocca tragicamente i cuori di tutti noi.
Carmen è un amore gitano che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi e che tocca i vertici più alti della drammaticità. In un mondo fatto di zingari, di osti e di contrabbandieri. Carmen è un personaggio possibile, non è uno stereotipo di donna, ma una persona conscia della propria sensualità traboccante, della propria personalità, e sarà la prima donna protagonista che dirà al pubblico “Carmen libera è nata, e libera morrà”.
La biglietteria è già aperta presso l’Ufficio di Teatro dei Navigli, ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso (Via Pontida), dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Per INFO: teatrodeinavigli@gmail.com / 348 0136683 – 324 6067434. Ingresso € 6
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.