Una cena con delitto a Salone Estense per la fondazione Ascoli
Parteciperanno anche sindaco, questore e prefetto alle "indagini" benefiche, la cui trama è stata ideata da uno sceneggiatore d'eccezione: il capo della polizia locale Emiliano Bezzon
Una cena con delitto per raccogliere fondi a favore della Fondazione Giacomo Ascoli, intorno alla quale si sono già più volte unite tante forze del territorio varesino: e a comporre la trama di quella che sarà una serata speciale in molti sensi, il 23 novembre prossimo, sarà il comandante della polizia locale di Varese, Emiliano Bezzon.
Questa volta non sarà in veste di rappresentante delle forze dell’ordine ma di autore di apprezzati racconti gialli: e “Il Presidente”, questo il titolo del racconto scritto appositamente per l’occasione da cui partiranno le “indagini” e la serata, si preannuncia ricco di colpi di scena e di indagini da portare a termine.
Alle “indagini” parteciperanno anche autorità politiche, militari e giudiziarie della città (Hanno già confermato la loro presenza il Sindaco Davide Galimberti, il Prefetto Giorgio Zanzi e il Questore Attilio Ingrassia) che, insieme a tutti i partecipanti, si trasformeranno in tanti Sherlock Holmes, cercando di cogliere gli indizi disseminati dal Comandante Bezzon nel suo racconto adattato da Paola Benelli e rappresentato dal Teatro Lavori in Corso di Bergamo.
I fondi raccolti nella serata andranno a sostenere i nuovi progetti della Fondazione Giacomo Ascoli, come il sostegno domiciliare in equipe dei bambini oncoematologici e loro famiglie e lo sviluppo della rete ematoncopediatrica lombarda. La Fondazione Giacomo Ascoli, di cui è presidente Marco Ascoli, è nata nel 2006 in memoria del piccolo Giacomo, e si occupa dei bambini affetti da malattie emato-oncologiche e delle loro famiglie e sostiene la ricerca scientifica per lo studio e la cura dei linfomi in campo pediatrico. La Fondazione ha realizzato il Day Hospital oncoematologico pediatrico presso l’Ospedale Del Ponte di Varese, la rete oncoematologica fra il Day Hospital di Varese e le cliniche pediatriche di riferimento presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, presso l’Ospedale San Gerardo di Monza e il Policlinico San Matteo di Pavia. Oggi, inoltre, sostiene il Day Hospital insieme alla ASL, nonché gli stage di apprendimento presso le cliniche di riferimento e la ricerca presso il Centro Tettamanti di Monza.
La serata è organizzata e promossa da UPEL Varese e Lions Club Varese Insubria, con la collaborazione di Rotary Varese Ceresio, UNCI Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto e Comune di Varese che ha concesso l’utilizzo del Salone Estense. Il contributo è di 45 euro a persona con prenotazione obbligatoria. Informazioni presso la segreteria UPEL in via Como, 40 tel. 0332.287064, mail upel@upel.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.