Una medicina per un giocattolo
Maria Rosa Genio denuncia una situazione difficile che sempre più spesso incontra nell'ambulatorio dell'infermiere di famiglia di via Cairoli a Biumo

Una medicina in cambio di un giocattolo. È quello che si sentono dire gli infermieri di famiglia di via Cairoli a Biumo da alcuni anziani che si devono preparare al Natale: «Siamo a Novembre – commenta Maria Rosa Genio – e, chi più chi meno, iniziamo a pensare a cosa far trovare sotto l’albero ai nostri cari per Natale. Nulla di strano se non fosse per il fatto che oggi siamo costretti a fare i conti con una realtà sempre più triste: assegnare delle priorità non in base al gusto personale ma a quello che dice il portafogli. In tanti diranno che è ormai una costante nella vita di molti Italiani ma oggi vogliamo raccontarvi della scelta che alcuni anziani con pensione minima, hanno deciso di fare: NON assumere un farmaco per poter comprare un pensierino per il proprio nipotino.
Il farmaco in questione è l’Acido Clodronico, non mutuabile, utilizzato principalmente nel trattamento dell’ipercalcemia neoplastica, dell’iperparatirodismo primitivo e delle lesioni ossee secondarie ad osteoporosi e patologie neoplastiche. Spesso prescritto in soluzione iniettabile ed ha un costo che oscilla intorno ai 26.00 Euro in base al dosaggio, numero di fiale, azienda produttrice. A tale costo va poi aggiunta la prestazione da parte dell’infermiere che si reca a domicilio dell’assistito una volta alla settimana o due volte al mese in base alle indicazioni.
Considerando il fatto che ad oggi i risultati ISTAT ci dicono che il 23% delle donne oltre i 40 anni è affetto da osteoporosi, quanti saranno gli Italiani costretti a fare questo tipo di rinunce?
E’ chiaro che stiamo parlando di una fetta della popolazione e stiamo considerando casi specifici ma potremmo parlare anche di tutti gli altri che rinunciano a visite mediche ed accertamenti diagnostici perché non possono sostenere le spese di una visita privata.
Un Paese civile, non ti costringe ad effettuare tali scelte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.