Veneto Banca, come aderire alla “class action”
Movimento Consumatori sta partendo con l'azione collettiva contro Veneto Banca, e chiama a raccolta gli azionisti in un territorio, tra i più colpiti dall’azzeramento del valore delle azioni

Movimento Consumatori sta partendo con l’azione collettiva contro Veneto Banca, e chiama a raccolta gli azionisti in un territorio, quello della provincia di Varese, tra i più colpiti dall’azzeramento del valore delle azioni della banca, precipitato da 40 euro (nel 2013 e nel 2014) ai 10-50 centesimi attuali. E l’associazione è decisa a partire con una serie di azioni collettive per chiedere il risarcimento dei danni.
Degli 88 mila azionisti della società di Montebelluna, ora sotto il controllo del Fondo Atlante, nella provincia di Varese sono presenti oltre 1600 azionisti che hanno subito un danno di oltre 5 milioni di euro.
Numerosi azionisti si sono già rivolti agli sportelli MC attivi sul territorio: l’associazione sta costituendo la “classe” di coloro che intenderanno avviare azioni in sede civile o penale, in caso di rinvio a giudizio degli imputati indagati dalla Procura della Repubblica di Roma.
“Le storie sono diverse – spiega il presidente di Movimento Consumatori Lombardia, Piero Pacchioli, relatore dell’incontro di sabato mattina al Globe Cafè – ci sono anziani a cui è stato fatto firmare un documento di propensione al rischio diverso da quello che avevano sottoscritto inizialmente, per permettere agli operatori di vendere le azioni sfruttando un “tesoretto” che può capitare di avere dopo una vita di lavoro. Oppure degli artigiani a cui, per garantire il rinnovo di un prestito necessario per portare avanti l’attività professionale, è stato imposto l’acquisto delle azioni”.
Tipologie diverse di risparmiatori, storie di vita diverse e un diverso rapporto con la banca: le azioni collettive verranno divise per tipologie, per portare avanti procedimenti il più possibile omogenei tra loro.
“Per partecipare – spiega la presidente provinciale di MC, Barbara Cirivello – basta contattarci al numero 0332 810569. La sede di piazza De Salvo è aperta da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12, martedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17″. Per partecipare è necessario versare 100 euro al Movimento Consumatori.
Per una verifica sulla regolarità della vendita delle azioni della banca, per avere informazioni o assistenza, è possibile anche contattare i numeri 011 5069546 o 342 7038900, oppure scrivere a venetobanca@movimentoconsumatori.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.