A Carnago un campus per imprese digitali innovative
Si chiamerà Quarry Up ed è l'incubatore di Studio Volpi a disposizione di chi vuole sviluppare progetti digitali e lanciarli sul mercato. Presentazione il 21 dicembre con un evento-esperienza a ingresso libero

A Carnago si investe sui giovani talenti e le loro idee grazie a un nuovo campus aperto alle menti brillanti. Si chiama Quarry Up ed è il regalo sotto l’albero di Natale che sta preparando Studio Volpi, la venture italiana conosciuta in tutto il mondo che fornisce servizi di ingegneria, design e comunicazione.
Il lancio è previsto per mercoledì 21 dicembre dalle ore 16:00 nella loro sede di Carnago (via Giacomo Matteotti 17) con un evento a porte aperte che proseguirà fino a tarda sera e darà la possibilità di conoscere la realtà e i dettagli dell’iniziativa a professionisti, startupper, giovani imprenditori, ragazzi interessati a creare imprese digital innovative, investitori e curiosi. Durante l’evento, a ingresso libero, verranno presentati i dettagli dell’iniziativa e ci sarà la possibilità di vivere un’esperienza virtuale. L’incontro si concluderà con panettone e brindisi natalizio insieme a tutti i partecipanti.
Quarry Up di Studio Volpi sarà un vero e proprio incubatore che prenderà vita all’interno degli spazi della loro sede e che fornirà idee ed esperienza a chi vorrà far crescere il proprio progetto potendo contare sulle competenze di professionisti e sulla rete internazionale di aziende multinazionali che ruota attorno alla realtà di Carnago. Il team di Studio Volpi valuterà la fattibilità delle idee per arrivare alla loro implementazione e metterà a disposizione le infrastrutture e gli strumenti necessari per rendere tangibili i progetti.
Il video di presentazione di Quarry Up
Qual è l’obiettivo di Quarry Up? Dopo la fase di selezione e incubazione, Studio Volpi presenterà i progetti digitali inediti sviluppati dentro al campus di Carnago al proprio network globale di investitori e finanziatori, affinché possano essere lanciati sul mercato. Ogni anno il campus Quarry Up si darà un tema e quello prescelto per la prima edizione è “Digital for industry” e Industria 4.0 ma in generale l’interesse rimane rivolto a tutti gli ambiti di applicazione del digitale nella vita privata e lavorativa.
Un’occasione ghiotta per chiunque abbia un progetto d’impresa digital, magari anche non troppo definito, e voglia trasformarlo in un prodotto o servizio appetibile agli acquirenti, coadiuvato dall’esperienza di Studio Volpi.
Prenota il tuo biglietto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.