Al circolo Gagarin le note del miglior blues
Il 16 e il 17 dicembre si esibiranno, sul palco del circolo Arci bustocco, i nomi più importanti del genere

“Dark was the night cold was the ground” è stata la prima canzone blues incisa su un disco d’oro e inserita nella sonda spaziale Voyager lanciata nello spazio nel 1977.
Da qui prende il nome la prima edizione del festival blues che si terrà il 16-17 dicembre al Circolo Gagarin di Busto Arsizio. Suoneranno Veronica Sbergia & the Red Wine Serenaders, un concerto/viaggio intorno alla roots music americana passando attraverso il sud degli Stati Uniti, i bordelli di New Orleans e le barrellhouse del Mississippi.
G-fast, one man band dall’energia micidiale, Angelo Leadbelly Rossi, il miglior interprete nostrano del delta blues, Marco Pandolfi, virtuoso armonicista e chitarrista che ha rappresentato l’Italia nei più importanti festival blues di tutto il mondo, i Baton Rouge che presenteranno il loro ultimo lavoro “Drinking Buddies”, delta blues come raramente se ne ascolta.
Durante tutto il festival la Premiatissima Liuteria Fusillo esporrà una selezione di cigar-box artigianali, piccole chitarre artigianali costruite con scatole, appunto.
Il Circolo Gagarin è un circolo ARCI intergalattico aperto da circa un anno a Busto Arsizio, luogo polifunzionale e dinamico che in breve tempo è diventato centro culturale di riferimento della provincia di Varese e non solo.
IL PROGRAMMA
VENERDI’ 16 DICEMBRE
Dalle 21:30
VERONICA SBERGIA & THE RED WINE SERENADERS (Veronica Sbergia, Max De Bernardi, Icaro Gatti)
BATON ROUGE
PREMIATISSIMA LIUTERIA FUSILLO (expo liuteria + concerto)
SABATO 17 DICEMBRE
Dalle 21:30
MARCO PANDOLFI
ANGELO “LEADBELLY” ROSSI
G-FAST
Expo PREMIATISSIMA LIUTERIA FUSILLO
Ingresso riservato ai soci ARCI + sottoscrizione 7,00 € per ciascuna serata.
Chi pensa di venire a entrambe le serate può sottoscrivere un mini-abbonamento nominale a 12,00 € direttamente al Circolo Gagarin a partire dai weekend precedenti il festival e fino a venerdì 16 dicembre compreso. In regalo agli abbonati la locandina dell’evento.
Il possesso della tessera ARCI è obbligatorio. E’ possibile diventare socio ARCI direttamente in loco. Sono benvenuti i soci ARCI 2016 tanto quanto i soci ARCI 2016/2017 e gli aspiranti soci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.