Angeli e Demoni protagonisti a Novembre
Ci lasciamo alle spalle il 2016 con tante notizie piccole e grandi che hanno caratterizzato la nostra provincia. Ecco quelle più lette dai lettori nel mese di novembre
![leonardo cazzaniga arresto medico ospedale saronno carabinieri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/11/leonardo-cazzaniga-arresto-medico-ospedale-saronno-carabinieri-581712.610x431.jpg)
Novembre è stato un’altalena di tragedie e storie di speranza, un mese nel quale si è sollevato il velo sul caso degli amanti assassini: il medico anestesista Leonardo Cazzaniga e Laura Taroni, infermiera e sua amante. La loro incredibile storia fatta di morte e crudeltà scoperta dall’inchiesta Angeli e Demoni ha catalizzato l’attenzione dei lettori (LEGGI QUI).
Altri demoni sono quelli che hanno spinto un giovane ricoverato nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Busto Arsizio a violentare una 35enne, incendiare la stanza di un’altra paziente e picchiare chiunque gli venisse a tiro. Il giovane è stato poi fermato e arrestato per i reati di tentato omicidio, violenza sessuale, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, incendio doloso e lesioni personali (LEGGI QUI).
Ma le tragedie di novembre non sono finte qui. Tanto interesse ha suscitato anche la vicenda dell’elicottero precipitato tra Arcisate e Bisuschio, sul monte Minisfreddo. Un incidente che ha causato la morte di Stefania Fendoni, una quarantenne della provincia di Sondrio (LEGGI QUI).
I riflettori si sono accesi anche su un funzionario del comune di Rescaldina che è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per aver chiesto e ottenuto prestazioni sessuali in cambio dell’elergizione di contributi per l’affitto o favori nelle graduatorie di alloggi popolari. Secondo le fiamme gialle in questo modo avrebbe distribuito almeno 7.500 euro di contributi, oltre naturalmente alle case popolari (LEGGI QUI).
Ma non ci sono state solo tragedie a Novembre, anche storie a lieto fine hanno attratto l’attenzione dei lettori. Molta attenzione è stata data ad esempio al piccolo campione del Varese Calcio, colpito da un infarto mentre era a scuola (LEGGI QUI), e tutti hanno tirato un sospiro di sollievo quando le sue condizioni sono migliorate (LEGGI QUI).
A lieto fine anche la storia della donna che a Gallarate è rimasta bloccata in un passaggio a livello, riuscendo però a mettersi in salvo (LEGGI QUI). La sua vicenda è servita anche a tantissimi lettori per informarsi su quali procedure seguire in questi casi (LEGGI QUI).
Altre notizie che hanno suscitato l’attenzione dei lettori nel settembre del 2016
Renzi visita tre aziende varesine: “C’è bisogno di realtà come queste”
Arriva la super luna di novembre
Usava i contributi dei dipendenti per finanziare l’azienda in crisi
Beve per cinque e causa un incidente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.