Bellaria sulla ferrovia T1-T2: “Noi trattati da ospiti in casa nostra”
Al taglio del nastro del nuovo prolungamento della ferrovia mancava uno dei sindaci del territorio principale su cui sorge l’aeroporto
![nuova ferrovia Terminal 2 Malpensa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/12/nuova-ferrovia-terminal-2-malpensa-583270.610x431.jpg)
Al taglio del nastro del nuovo prolungamento della ferrovia dell’aeroporto di Malpensa, con il capolinea portato dal Terminal 1 al Terminal 2, mancava uno dei sindaci del territorio principale su cui sorge l’aeroporto e la nuova opera stessa.
È il sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria che ora spiega un’assenza che si rivela essere motivata da una pesante insoddisfazione su come si stanno svolgendo i rapporti di cooperazione con il territorio.
Vorrei esplicitare in prima persona i motivi della mancata presenza dell’amministrazione di Somma Lombardo all’inaugurazione del collegamento ferroviario T1-T2 – scrive il sindaco Stefano Bellaria.
Certo con Sea ci sono questioni “tecniche” da affrontare (con la volontà di risolverle) quali, ad esempio, la definizione equa delle rotte di decollo degli aerei (con un piccolo sforzo congiunto di può rimediare alle criticità sollevate anche da ARPA), oppure la realizzazione di una mobilità territoriale efficiente (Malpensa sarà anche l’aeroporto più collegato d’Italia…ma da nord ci si arriva solamente attraverso la mitica Via Giusti, la strada degli elfi…).Soprattutto ci sono alcune questioni che possono sembrare “di principio”, ma che in realtà rappresentano la cartina di tornasole dei (reali) rapporti tra Sea, Trenord ed il territorio.
Quando all’inaugurazione di un’opera così importante si invita a parlare l’assessore di Milano e non esponenti del luogo in cui sorge ed è stata realizzata l’opera è chiaro che ci si sente “ospiti a casa propria”.
Quando il presidente di Trenord [in realtà Ferrovienord, ndr] annuncia che durante gli scavi sono stati rinvenuti sul suolo di Somma Lombardo talmente tanti reperti archeologici da non saper neppure dove metterli tutti e da un anno nega qualsiasi coinvolgimento dell’amministrazione comunale sul tema della loro collocazione , non si accorge che manca di rispetto a 18.000 Sommesi. L’aeroporto della Malpensa e’ importante, molto importante per questo territorio, ma non se si considera solo l’aeroporto della città di Milano. Ho molto apprezzato l’obiettivo del presidente Modiano di costruire un masterplan più “partecipato” (e quindi efficiente) di quello precedente, ma la partecipazione che amo fa rima con coinvolgimento non con “invito”.
Somma Lombardo è da sempre disponibile a confrontarsi con l’aeroporto e chi lo amministra per favorire una migliore sinergia con il territorio. L’importante è non essere considerati “ospiti a casa nostra”..
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.