Cos’è davvero la carità? Il cardinal Scola ne parla al Santuccio
L'arcivescovo di Milano, sarà sabato 10 dicembre al Teatro Santuccio, in occasione del 30° anniversario del Centro Gulliver

Il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, sarà sabato 10 dicembre al Teatro Santuccio, in occasione del 30° anniversario del Centro Gulliver.
L’appuntamento è per le 10, per l’incontro “Pensare Futuro: Analizzando i bisogni insieme riprogettiamo il futuro” conversazione con il cardinale Scola “Il pensiero di Cristo in una convivenza plurale” moderata da Valerio Melandri.
“Il pensiero di Cristo” ha portato – e porta – molte donne e uomini ad impegnarsi in iniziative sociali, economiche e politiche. Ma si tratta di filantropia o di carità? E che cos’è la carità, a partire dall’etimo greco “charis”? Nell’anno del Giubileo della Misericordia appena terminato e, a partire dalla lettera pastorale “Educarsi al pensiero di Cristo”, l’incontro con l’Arcivescovo vuole valorizzare la dimensione spirituale della relazione di aiuto nelle situazioni di sofferenza, anche familiare, a partire dal quotidiano lavoro educativo degli Operatori e collaboratori del Gulliver.
Angelo Scola, Cardinale e teologo, nel 2011 è stato nominato Arcivescovo Metropolita di Milano da Papa Benedetto XVI. Precedentemente Patriarca di Venezia. Nato a Malgrate (LC) nel 1941, è stato ordinato sacerdote il 18 luglio 1970 nella diocesi di Teramo. Ha conseguito il dottorato in Teologia a Friburgo (Svizzera). Autore di numerosi volumi e articoli teologici, pastorali e culturali.
Valerio Melandri, consulente, formatore ed esperto fundraiser. Insegna Principi e tecniche di Fundraising all’Università di Bologna e alla Columbia University di New York. E’ direttore del Master in Fundraising dell’Università di Bologna, il Master di riferimento del settore da oltre 15 anni, presidente del Philantropy Centro Studi, nonché ideatore e responsabile del Festival del Fundraising, il più importante evento di fundraising in Italia.
L’ingresso all’incontro è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria: qui il link per prenotare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.