Cura della calvizie e trapianto: consulenza gratuite il 12 dicembre
Lunedì 12 dicembre, all’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio, consulenze gratuite per la cura della calvizie e il trapianto di capelli

Lunedì 12 dicembre, all’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio, consulenze gratuite per la cura della calvizie e il trapianto di capelli.
Le problematiche dei capelli e del cuoio capelluto sono tante. La più diffusa e da sempre vissuta con grande disagio è l’alopecia o calvizie. Colpisce circa undici milioni di italiani e tende a peggiorare nel tempo, ma se trattata precocemente è una malattia curabile. Si può procedere con terapie mirate, o con il trapianto di capelli, la tecnica chirurgica che permette di ridistribuire i bulbi piliferi prelevati dalle aree del capo non affette da alopecia a quelle dove la densità dei capelli è ridotta o nulla.
Fondamentale è il tempismo nel formulare una corretta diagnosi e iniziare una terapia mirata, perché prima s’interviene maggiori saranno le possibilità di risoluzione.
Come procedere? Qual è il percorso più indicato per le proprie esigenze?
Lunedì 12 dicembre, dalle ore 9 alle 18, sarà possibile effettuare una consulenza gratuita con medici estetici ed esperti in tricologia per valutare la soluzione hair care o di trapianto più adeguata e capire come funzionano le nuove tecniche a disposizione.
Grazie alle ultime ricerche scientifiche, l’autotrapianto ha fatto passi da gigante, consentendo un importante rinfoltimento e risultati sempre più naturali. Esistono tecniche molto avanzate, basate sul trapianto follicolare come la FUT e la FUE. Quest’ultima, la più recente, prevede l’estrazione delle singole unità follicolari senza dover ricorrere alla tradizionale incisione lineare sulla nuca e di conseguenza non richiede punti di sutura. Lo strumento utilizzato per l’estrazione ha un calibro di 0.9 mm, per cui l’incisione diventa invisibile: con la testa rasata o con i capelli corti, non vi sarà alcun nessun segno o cicatrice.
Per partecipare è necessario prenotare al numero: +39 0331 68 50 65.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.