Effetto Expo: Coop Lombardia cresce ancora
Oltre 5 milioni di euro di utile netto, 37mila nuovi soci nel 2015 per un totale di 1.083.586. Ancora con il segno meno la gestione caratteristica ma continua il piano di sviluppo

Da una parte il piano di riduzione dei costi, dall’altra i risultati portati da Expo e da tutto il piano di sviluppo. Sono questi i due fattori decisivi che hanno permesso a Coop Lombardia di continuare a crescere anche nel 2015, nonostante la crisi non sia ancora del tutto superata. L’utile netto in bilancio di 5,8 milioni di euro cresce rispetto all’anno precedente (3,5 milioni), in linea con i segnali di ripresa del contesto generale del Paese.
Crescono i nuovi soci di 37.650 unità per un totale di 1.083.586 soci di cui 608.750 donne e 474.836 uomini. Fa ben sperare il fatto che tra i nuovi associati il 42% appartenga alla fascia di età fino a 40 anni.
Il bilancio sociale 2015 evidenzia il buon risultato economico complessivo, mentre per quanto riguarda la gestione caratteristica il risultato è ancora negativo (-12 milioni) per effetto della riduzione dei consumi da parte delle famiglie. Aspetto quest’ultimo che Coop ha contrastato proponendo una convenienza costante ai suoi soci con oltre 2.000 prodotti a scaffale a prezzo ribassato, interventi sullo sviluppo e il rinnovamento della rete di vendita, consolidamento delle azioni sull’organizzazione del lavoro e sull’efficienza operativa, rafforzamento della struttura patrimoniale (il patrimonio netto ha superato i 500 milioni di euro) e gestione finanziaria oculata, rilancio del settore bricolage e partecipazione a Expo 2015.
Il totale del valore aggiunto è stato destinato per il 67,04% ai dipendenti, per il 18,27% al sistema azienda, per il 5,57% alla pubblica amministrazione, per il 5,68% ai soci, per il 2,41% alla comunità, per lo 0,34% ai finanziatori e per lo 0,69% al sistema cooperativo.
IL BILANCIO DI EXPO
I numeri generati da Coop Lombardia in occasione dell’Esposizione universale di Milano sono stati notevoli grazie soprattutto alla riuscita fusione tra contenuti, valori, idee, design e nuove tecnologie, e al lavoro volontario dei soci per un totale di 30mila ore. Il future food district, che si sviluppava su un’area di 6.500 metri quadrati, di cui 2.500 dedicati al supermercato del futuro (foto sopra), è stato visitato da un milione e 760 mila persone, ha realizzato vendite per 5 milioni di euro, accolto 11mila studenti nell’aula del futuro, prodotto 60 eventi, venduto 1milione e 500 mila biglietti e recuperato 18 mila chili di merce donata alla Caritas.
CARICHE SOCIALI
Attualmente il presidente di Coop Lombardia è Daniele Ferrè, la vicepresidente è Daniela Preite, vicepresidente vicario è Alfredo De Bellis. Guido Galardi, presidente fino a marzo di quest’anno, è passato alla presidenza del Consorzio Nord Ovest.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.