Fabrizio Taricco riconfermato alla guida di Coinger
Riconferma nel segno della continuità. Il consorzio attivo nell’area centro meridionale della provincia di Varese

Una riconferma «nel segno della continuità». Così Mario Vavassori, vicesindaco di Sumirago facente parte del Comitato di indirizzo e controllo di Coinger, commenta la riconferma di Fabrizio Taricco alla carica di amministratore unico della società, attiva nel campo della gestione dei servizi di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti nell’area centro meridionale della provincia di Varese. La rielezione é avvenuta con votazione unanime , nel corso dell’assemblea dei soci che si è tenuta lo scorso 12 dicembre e che si è chiusa con un lungo applauso da parte dei presenti. La candidatura di Taricco è stata presentata dal Comune di Jerago con Orago e supportata in forma esplicita dai Comuni di Casale Litta, Crosio della Valle, Sumirago e Solbiate Arno.
«Siamo alla vigilia di una svolta di grande importanza per la società – prosegue Vavassori – che riguarda l’introduzione della tariffa di bacino, della quale Taricco è profondo sostenitore e per la quale lavora da tempo. Per questo riteniamo che debba essere lui a proseguire nel mandato, per dare continuità alle azioni sin qui svolte e in vista di questo importante traguardo, che permetterà a Coinger di migliorare ulteriormente le performance della società».
Anche Giorgio Ginelli, presidente dell’Assemblea dei soci oltre che primo cittadino di Jerago con Orago, esprime soddisfazione per questa nomina, che varrà per i prossimi tre esercizi.
«Con questa votazione unanime e palese la società, a totale partecipazione pubblica- dice- ha dimostrato compattezza e uniformità di consenso, nella volontà di proseguire il cammino sin qui intrapreso. A fronte di tante situazioni in cui ci sono pulsioni contrapposte e “manovre” tese a minare i sistemi, Coinger ha dato prova del fatto che la sua forza sta nell’unità dei Comuni che la compongono, e che hanno deciso di farne parte superando le rispettive connotazioni politiche, per privilegiare piuttosto la gestione ottimale, l’efficacia e l’efficienza del servizio offerto ai cittadini».
Per la carica di amministratore unico era stata avanzata un’altra candidatura, pervenuta entro i giusti termini ma successivamente ritirata dai proponenti. «Taricco è uomo del territorio- conclude Vavassori- che unisce impegno, professionalità e passione alla sua grande esperienza. Un uomo che, nel precedente mandato, ha saputo dare un’impronta manageriale alla società ed è riuscito a contenere i costi di servizio, mantenendo il livello di efficienza altissimo».
Insomma squadra che vince non si cambia, specie in vista delle nuove sfide e del raggiungimento degli obiettivi virtuosi che, a partire dall’auspicata introduzione della tariffa di bacino, attendono Coinger nel prossimo futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.