Giornata campale per il pronto soccorso: la barellaia si allarga
Una novantina i pazienti ricoverati in attesa di un posto in reparto. Aperti sei letti in piu in corsia

Ancora una giornata campale per il personale del pronto soccorso di Varese. L’influenza è sempre la principale causa di un elevato numero di accessi che spesso si concludono con il ricovero in reparto.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Tante, troppe persone si recano in PS per stupidaggini tipo la banale influenza. A parte alcuni casi particolari di persone con patologie preesistenti ed anziani, a tutti gli altri in codice verde si dovrebbe fare pagare un ticket di almeno 50 euro….vedrete che come per incanto il PS si svuoterebbe! Scommettiamo?
Chissà che succederebbe se andassero a Varese anche solo metà dei 27.000 che potrebbero essere costretti a non andare più a Cittiglio?
Sarebbe una barzelletta o una tragedia?
@Gelo, sarebbe senza dubbio una tragedia! Ed anche per questo voglio sperare che il presidio di Cittiglio continui ad operare e che, anzi, venga anche potenziato!