Il Cairoli si ispira alla canzone d’autore per il calendario 2017
È in vendita l'edizione 2017 del calendario del liceo classico. I fondi raccolti saranno devoluti all'istituto omnicomprensivo di Amatrice

Il liceo Cairoli come la Commissione dei Nobel di Stoccolma. Un’esagerazione dovuta all’innovativa ispirazione avuta dai docenti del liceo classico cittadino.
Come i saggi di Stoccolma che hanno voluto attribuire il premio Nobel per la letteratura a Bob Dylan, così il comitato “del calendario” ha scelto di ispirarsi alla canzone d’autore, italiana e straniera. Una volta scelto l’argomento e individuati artisti e canzoni, ogni docente si è messo all’opera per ricostruire, in uno scatto, il senso del motivo.
Regista, anche per questo nono calendario, è stato ancora il prof. Silvio Raffo che, nonostante sia ormai in pensione, ha tenuto in vita questa tradizione del liceo cittadino.
Gli scatti sono stati realizzati da una ex alunna, Camilla Doria, che ha aiutato i ragazzi a cogliere l’attimo interpretativo.
E, come ogni anno, i proventi che deriveranno dalla vendita delle copie ( offerta libera a partire da 10 euro) saranno devoluti per aiutare l’istituto omnicomprensivo di Amatrice: « È stata una scelta naturale visto ciò che è successo – ha spiegato il dirigente Salvatore Consolo – quanto verrà raccolto sarà destinato a sostenere i costi di materiale didattico e libri necessari alla ripresa delle attività in questo istituto che accoglie alunni dall’infanzia sino al liceo».
Chi volesse acquistarne una copia si deve rivolgere direttamente al liceo Cairoli di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.