In Villa Truffuni il gusto del “Made in Italy”
Incontro in programma sabato 3 dicembre che ha l'obiettivo di raccontare la conclusione del progetto “Made in Italy - Un modello educativo” del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca

“Impariamo e raccontiamo il gusto del Made in Italy”. È il titolo dell’incontro in programma sabato 3 dicembre, alle 11, in Villa Truffini che ha l’obiettivo di raccontare la conclusione del progetto sostenuto da diverse scuole del territorio e Realizzato all’interno del Piano nazionale per la promozione della cultura del “Made in Italy” – Programma “Made in Italy – Un modello educativo” del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca. All’incontro parteciperà la giornalista e scrittrice Anna Prandoni.
Si tratta della presentazione dei risultati del progetto “Impariamo e raccontiamo il Gusto Made in Italy”, un’iniziativa di rilevanza nazionale, promossa e finanziata dal Ministero dell’Istruzione all’interno del programma Made in Italy – Un modello educativo, che ha visto capofila l’ISISS “Don Lorenzo Milani” di Tradate, in rete con l’IC “Galileo Galilei” di Tradate e l’IC “Guglielmo Marconi” di Venegono Superiore. Partner scientifico della rete di scuole è stata la LIUC – Università Cattaneo, attraverso centri di ricerca d’ateneo come l’Osservatorio sul Made in Italy, il Master in Food Management MAFOOD e l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa.
Il progetto delle scuole della rete ha avuto l’obiettivo di migliorare la comprensione delle problematiche relative all’industria agroalimentare e alla gastronomia del territorio lombardo nonché di promuovere tra le giovani generazioni comportamenti ispirati a un sano stile di vita.
Durante l’evento la giornalista e scrittrice Anna Prandoni, già direttrice della Cucina Italiana e oggi dell’Accademia di Gualtiero Marchesi, proporrà un intervento sul valore della cucina italiana “Made in Italy”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.