Là dove nasce il Grana
Le classi prime del De Filippi in visita al caseificio di Cereta di Volta Mantovana per “incontrare” cagliata, salamoia & co

Come nasce un efficiente modello di economia sociale che fa dell’aggregazione un vincolo decisivo tra diversi soci? E quale strada è possibile percorrere, ponendo l’innovazione tecnologica quale comune obiettivo da sostenere?
Per affrontare dal vivo e in modo pratico queste domande, le classi prime dell’Istituto De Filippi di Varese sono andate in trasferta, per una giornata di fine novembre, al caseificio Santangiolina di Cereta, in provincia di Mantova.
Come società agricola cooperativa, la Santangiolina raccoglie una famiglia di quasi trecento allevatori, garantendosi un latte di qualità certificata, trasformato in sapore genuino per ogni tavola.
Un’antica e sapiente tradizione agricola sposa, in questo modo, un’aggiornata e qualificata filosofia di valorizzazione del territorio e della natura.
Per conoscere dal vivo le fasi di controllo, analisi, lavorazione del latte, stagionatura e marchiatura delle forme di Grana, gli studenti hanno incontrato numerosi responsabili dell’Azienda e visitato i luoghi del caseificio: dalle immense cisterne per la raccolta del latte, alle “dorate” caldaie di rame, fino ai ripiani dove le forme si riposano, acquistando l’inconfondibile e gustoso sapore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.