Le opere di Matteo Pugliese alla Porta di Milano
Cinque grandi sculture monumentali dell'artista milanese fino al 30 marzo esposte all'aeroporto di Malpensa

Tre grandi custodi da oggi, fino al 30 marzo, sorvegliano e proteggono i passeggeri in transito da Malpensa. Sono le sculture monumentali di Matteo Pugliese esposte alla Porta di Milano insieme agli Extra Moenia, grandi uomini che tentano una dolorosa rinascita attraverso una lotta con una materia-muro che li imprigiona.
Quello alla Porta di Milano è diventato ormai un appuntamento tradizionale di Sea con l’arte contemporanea, che conferma l’aeroporto quale luogo anche di proposta culturale che si articola anche in altri spazi con le opere di Ugo La Pietra, Mario Bobba, Salvatore Lovaglio e Giorgio Vicentini, oltre ai camei di Musica realizzati in collaborazione con il Conservatorio Puccini di Gallarate.
Come confermato da Luciano Carbone, Chief Corporate Officer di Sea e Filippo Del Corno Assessore alla cultura del Comune di Milano la volontà è quella trasformare l’aeroporto in un luogo piacevole che lasci un bel ricordo di Milano confermandosi “capirale del pensiero creativo”.
La mostra dal titolo Spiriti Ostinati presentata dal critico d’arte Chiara Gatti, è organizzata in collaborazione con Imago art Gallery di Lugano e documentano la stagione creativa più recente di Matteo Pugliese, di chiara ispirazione classica dove tributo alla plastica rinascimentale vuole essere, al tempo stesso, straordinariamente attuale e contemporanea nella frammentazione del soggetto in più parti e nell’interazione con il muro che diventa parte integrante dell’opera.
Nato a Milano nel 1969, vive per un lungo periodo in Sardegna. Nel luglio del 1995 si laurea in lettere moderne alla Statale di Milano con una tesi di critica d’arte. Coltiva da autodidatta la sua passione per la scultura, autofinanziando la sua prima mostra a Milano nel 2001. Da lì a poco inizia il suo percorso artistico professionale con una personale a Brera (Milano) e successivamente a Bruxelles. Durante gli ultimi 15 anni ha tenuto oltre una ventina di personali in prestigiose gallerie di diversi paesi tra cui: Hong Kong, Londra, Bruxelles, New York, St Moritz, Lugano, Roma, Anversa, L’Aja e Milano. I suoi lavori sono presentati alle fiere d’arte nazionali ed internazionali di maggior rilievo tra cui: Hong Kong Art Fair (Hong Kong), ArtFirst (Bologna), Miart (Milano), Arco (Madrid), Fiac ( Parigi), Art Miami (Miami), CI Contemporary Istanbul. È sposato e ha una figlia. Vive e lavora tra Barcellona e Milano.
MATTEO PUGLIESE
SPIRITI OSTINATI
Aeroporto di Milano Malpensa
15 dicembre 2016 – 30 marzo 2017
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.