Lo sguardo ironico di Gaspare era quasi un’illuminazione
Un anno fa moriva Gaspare Morgione. In un recente convegno sul rapporto tra scienza e poesia il fisico Giuseppe Caglioti ha raccontato il concetto di creatività dell'amico vignettista

Un anno fa moriva Gaspare Morgione, collega giornalista professionista e vignettista di livello nazionale. Per anni colonna del quotidiano “La Prealpina” e condirettore insieme all’amico fraterno Pier Fausto Vedani, Morgione è stato una figura fondamentale anche per Varesenews, non solo per le sue geniali e pungenti vignette, appuntamento imperdibile per i nostri lettori, ma per i suoi preziosi consigli e per i suoi interventi sempre carichi di umanità.
Chissà cosa avrebbe detto e disegnato Gaspare a proposito dell’esito del referendum costituzionale? Avrebbe trovato sicuramente battute fulminanti accompagnate dal tratto di una matita degna di un grande talento artistico, sempre capace di cogliere le mille contraddizioni della realtà e dell’esistenza umana. Implacabile con i politici, tenero con i bambini, dolcissimo con gli animali, Morgione grazie alla sua straordinaria intelligenza era capace di cogliere il senso spesso incomprensibile della vita.
Qualche giorno fa durante un convegno tenutosi a Varese sul rapporto tra scienza e poesia, Giuseppe Caglioti, docente del Politecnico, a proposito della creatività ha ricordato proprio una frase dell’amico Morgione. «Gaspare – ha raccontato Caglioti – aspettava fino all’ultimo momento utile prima di andare in stampa per consegnare la vignetta. Il suo cervello elaborava un concetto per tutto il giorno, ma solo nel momento della massima tensione, quando i tipografi incalzavano e la rotativa era pronta, arrivava il prodotto creativo, la vignetta, quasi fosse un’illuminazione».
Grazie Gaspare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.