Morti al Ps, nuove acquisizioni di documenti all’ospedale di Busto
Investigatori negli uffici della direzione dell'Asst Valle Olona alla ricerca di elementi utili a ricostruire i rapporti tra la commissione medica e i livelli superiori della sanità

L’inchiesta sulle morti sospette nell’ospedale di Saronno che, secondo gli inquirenti, sarebbero state causate dal medico del Pronto Soccorso Leonardo Cazzaniga e su quelle nella famiglia dell’infermiera Laura Taroni, va avanti su entrambi i fronti.
In particolare le attività di indagine da parte dei Carabinieri del Nucleo operativo di Saronno, su mandato del sostituto procuratore bustocco Cristina Ria, sulla commissione medica interna che non ravvisò anomalie nel comportamento del medico, non si fermano e toccano il livello superiore nella scala gerarchica della sanità del territorio.
E’ di questa mattina (lunedì), infatti, la notizia di nuove acquisizioni documentali questa volta all’ospedale di Busto Arsizio, sede della direzione dell’Asst, ovvero la vecchia azienda ospedaliera prima della riforma della sanità lombarda voluta dal presidente Maroni.
Gli investigatori si starebbero concentrando sui rapporti tra la commissione interna e i livelli superiori mentre nei prossimi giorni dovrebbero proseguire gli interrogatori degli indagati che, nel frattempo, sono saliti a 15 compresa la cugina di Laura Taroni e un altro medico dell’ospedale saronnese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.