Musica maestro: adesso si suona nel sottopasso
E' solo l'ultimo felice progetto di #takecarevarese. Da sabato un pianoforte è a disposizione di chiunque voglia suonarlo

Hanno dipinto, hanno sistemato, hanno riqualificato e da oggi riempiono di musica uno dei luoghi meno invitanti della città: il sottopasso di Viale Milano/Via Morosini nei pressi della stazione.
Sono i ragazzi volontari di #TakeCare guidati da Elena Emilitri che con questa ultima, e felice idea, hanno lavorato per allestire in modo permanente un pianoforte elettrico a disposizione di chiunque abbia voglia di suonare.
Lo strumento è stato acquistato grazie alla sponsorship di YAMAHA Music Europe GmbH Branch Italy e alla collaborazione dello storico negozio varesino Molteni strumenti musicali s.a.s., alle donazioni di alcuni cittadini varesini che hanno aderito alla campagna di crowdfunding “Un piano al-meno 1” di Produzioni Dal Basso e grazie ai fondi ricevuti dal bando ComuneMenteGiovane della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale e di ANCI.
Tra la curiosità dei passanti e la bellezza delle note del pianoforte il sottopasso da questo pomeriggio ha una nuova vita. Al motto “Suonami, ma fai piano” lo strumento è stato consegnato alla città e inaugurato alla presenza del Sindaco Davide Galimberti e dell’Assessore ai servizi sociali Roberto Molinari con l’esibizione dei musicisti Jeff Hawke, Babylonish, Voiceless, Grimoldi ed Emanuele Martinelli, reclutati attraverso una “call” diffusa attraverso il blog del progetto e i social network.
#Takecare è un progetto corale che vede coinvolti oltre trenta ragazzi volontari insieme al Comune di Varese, Cesvov Varese – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Varese, Codici Ricerca e Intervento, WGArt.it, il Liceo Artistico Angelo Frattini, Angeli Urbani Varese, Varese Giovani e CAG Fondazione Carlo Rainoldi onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.