Natale in pediatria con Babbo Natale e i supereroi
C'era anche il mago Walter Macchi tra i tanti protagonisti dei giorni di festa tra i piccoli ricoverati dell'ospedale Del Ponte

Anche quest’anno, grande festa nel reparto di pediatria dell’ospedale Del Ponte di Varese. La grande tristezza della malattia in questo periodo dell’anno è stata stemperata dalle tante sorprese riservate ai piccoli ricoverati dalla Fondazione Ponte del Sorriso. Tante associazioni e compagnie teatrali hanno rallegrato le giornate in attesa delle festività. Ogni giorno canti e spettacoli hanno creato l’atmosfera natalizia. Il clou, però, è stato riservato per il giorno di Natale.
La sera della Vigilia sono arrivati gli elfi che, suonando popolari melodie, hanno accompagnato il vero Babbo Natale, arrivato con un sacco pieno zeppo di doni. La mattina l’allegria è stata portata dall’associazione Cuori eroi che ha invaso la corsia con Supereroi, personaggi delle fiabe e truccabimbi, tra lo stupore dei bambini ma anche dei genitori. Il pomeriggio ci ha pensato, invece, il volontario di fama mondiale per le sue illusioni, il mago Walter Maffei che ha portato autentica magia. Non poteva mancare il classico panettone da mangiare tutti insieme. 5 kg di bontà donato dall’Associazione Panificatori di Varese, da anni a fianco del Ponte del Sorriso per i bambini in ospedale.
Alla fine della giornata il sorriso era ancora sul volto dei bambini. Per loro è stato comunque un Natale da ricordare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.