Natale per i piccoli e Capodanno in piazza, Legnano fa festa
Calendario fitto di eventi natalizi di eventi in centro e nelle contrade. Molti appuntamenti per i bambini e capodanno in piazza con Max Pisu e il concerto dei Finley

«Il Natale a Legnano sarà a misura di grandi e di piccini». Con questa premessa, l’assessore alla Cultura, Umberto Silvestri, ha presentato il ricco programma delle iniziative che l’Amministrazione comunale ha previsto per allietare le festività di fine anno in città.
«Diversamente dal passato – continua l’assessore – abbiamo voluto ideare vari momenti riservati ai legnanesi più piccoli, cioè a coloro che più di altri aspettano il Natale con trepidazione. Sarà coinvolto anche Palazzo Malinverni che, per l’occasione, si trasformerà in una sorta di casa dei bambini. Non sono state dimenticate le periferie che ospiteranno alcuni momenti di aggregazione grazie alla disponibilità offerta dalle contrade e dal Centro Sociale di Mazzafame».
Sarà comunque la centralissima piazza San Magno ad accogliere il maggior numero di eventi. Per l’occasione, a partire da giovedì prossimo, assumerà una veste natalizia con l’accensione di centinaia di lucette su tutti gli alberi. Non uno, quindi, ma almeno una decina di alberi illumineranno il centro storico per l’intero periodo delle festività.
Contemporaneamente, verranno proiettate delle luci con immagini a tema natalizio su Palazzo Malinverni, la Basilica di San Magno e il centro parrocchiale. Un’altra significativa novità sarà rappresentata dallo Speciale Capodanno. Sabato 31 dicembre, a partire dalle ore 22, chi vorrà salutare il 2016 e l’arrivo del 2017 in compagnia avrà la possibilità di assistere ad uno spettacolo di musica sul ghiaccio alla pista di pattinaggio situata nel parcheggio dietro l’ex tribunale. A seguire, in piazza San Magno, musica, cabaret e tanto altro ancora con i Finley e Max Pisu.
Nel pomeriggio del 1 gennaio, alle ore 18.30, si brinderà al nuovo anno accompagnati da uno spettacolo pirotecnico lungo il fiume Olona. Torna anche l’Opera in Comune nella Sala degli Stemmi – dal 17 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017 – che quest’anno propone ai legnanesi una “Madonna col bambino e un angelo” di scuola milanese del XVI secolo. Il calendario completo degli eventi è disponibile sui portali www.legnano.org, www.legnanoon.it e www.cultura.legnano.org, oltre che sulla pagina face book Città di Legnano-Palazzo Malinverni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.