Nel segno della materia di Giovanni Mancin
La personale propone una selezione delle opere più recenti dedicate alle antiche origini di Castelletto Sopra Ticino

Inaugura domenica 4 dicembre alle ore 18.00 la mostra Giovanni Mancin “Nel segno della materia”. La personale propone una selezione delle opere più recenti nelle quali l’artista racconta, con un linguaggio astratto e minimalista, il legame con il territorio e la profonda conoscenza delle antiche origini di Castelletto Sopra Ticino.
Nei semplici e ripetuti segni che attraversano le tele e nelle sculture di Giavanni Mancin emergono le vestigia dell’antica civiltà celtica che scelse la valle del Ticino come propria sede e che portò alla nascita della Cultura di Golasecca della quale ci rimangono importanti reperti archeologici tra i quali troviamo monumentali stele, massi con incise le prime forme di scrittura, corredi funerari di inestimabile valore e bellezza.
Con mano leggera e sapiente e con una tecnica raffinata Giovanni Mancin riallaccia un legame con segni e scritture ancora oggi visibili sui reperti archeologici perfettamente. Giovanni Mancin è nato a Bovolone (VR) 1959. L’attività di restauratore che attualmente svolge gli permette di portare nella sua ricerca artistica molte delle conoscenze tecniche che caratterizzano il lavoro artigianale. Presenta una parte delle sue opere nel 2014 in una mostra collettiva presso il Castello di Agrate Conturbia (NO) e nel 2015 espone con una doppia personale nella sede della Pro Loco di Sesto Calende (VA). Sempre nel 2015 Castelletto Sopra Ticino gli dedica una personale. Risiede e lavora a Castelletto Sopra Ticino (NO).
Giovanni Mancin
Nel segno della materia
Fondazione Bandera per l’ Arte
Via Andrea Costa 29 – Busto Arsizio (Va)
5 dicembre 2016 – 29 gennaio 2017
A cura di Cristina Moregola
Inaugurazione 4 dicembre 2016 ore 18.00
Orari: Da giovedì a domenica 16.00 – 19.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.