Revocate le misure antismog
Due giorni di cattivo tempo abbassano i livelli di PM10 nel capoluogo

Il Comune di Varese informa che da oggi sono state revocate le misure antismog previste per il territorio cittadino.
Le misure previste dal Protocollo Aria di Anci e Regione Lombardia, che il Comune aveva sottoscritto, erano scattate a seguito del superamento dei limiti del PM10 per sette giorni consecutivi.
Il protocollo prevede però che, dopo due giorni consecutivi in cui i livelli del PM10 sono sotto la soglia di 50 microgrammi per metro cubo, le misure per l’abbassamento degli inquinanti nell’aria possano essere revocate.
«Non abbassiamo la guardia – è l’invito dell’assessore all’Ambiente Dino De Simone – l’aria a Varese è stata ripulita grazie ad un paio di giorni di cattivo tempo e precipitazioni ma se non vogliamo che le misure antismog tornino ad essere attive tra qualche giorno, dobbiamo impegnarci tutti anche con le nostre abitudini possiamo contribuire ad evitare di inquinare l’aria che respiriamo. Per questo, specialmente in inverno quando sono in funzione anche gli impianti di riscaldamento, invitiamo tutti i cittadini ad un uso limitato dell’automobile e a preferire il mezzo pubblico. Anche in casa e nei negozi possiamo comodamente abbassare i nostri riscaldamenti per evitare di inquinare quando non ce ne è bisogno».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Ben venga il cosiddetto “cattivo tempo” che in autunno ed inverno è un vero toccasana per la nostra salute! Con l’alta pressione e quindi con il cosiddetto “bel tempo” le nostre città diventano vere e proprie camere a gas… a voi la scelta!