Sulle rive del Ticino
Sarà Marta a gestire il nostro account di Instagram per una settimana portandoci a conoscere la diga del Panperduto
Dopo una settimana per le vie di Azzate con la Pro Loco ci spostiamo alla diga del Panperduto, sulle rive del Ticino a Somma Lombardo, lungo il sentiero europeo E1.
Nel 2015 infatti, è stato completata la ristrutturazione conservativa del casello di guardianìa idraulica delle Dighe del Panperduto, pregevole edificio storico edificato nel 1884, oggi attrattiva per molti turisti. Ad accompagnarci lungo questo viaggio sarà Marta che per una settimana gestirà il nostro account Instagram entrando a far parte del progetto #convaresenews.
Marta Barcaro, storica dell’arte. Socio lavoratore della Cooperativa Ester Produzioni. Dal 2014 si occupa di comunicazione, organizzazione eventi, gestione dei servizi e accoglienza del Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo e del Panperduto di Somma Lombardo.
IL PROGETTO #CONVARESENEWS
Questo progetto è iniziato nei primi giorni di gennaio dal titolo #conVareseNews. Abbiamo deciso di affidare il nostro profilo Instagram a diverse persone o realtà. Diamo loro nome e password chiedendo di raccontare, tramite gli scatti, storie e mondi. All’inizio siamo andati fino a Londra con Anna Prandoni. Poi siamo stati dieci giorni tra le aule di Castellanza con la Liuc e dieci all’Università Insubria. Erica Gasparini ci ha raccontato Villa Panza e il lago. Siamo stati al mare, in montagna, a Siena, a Edimburgo, in Valcuvia, sui campi da basket e così via.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.