Torna il “Cenone Solidale” a Varese: chi ci sta?
E' oramai diventata una consolidata - e piacevole - tradizione: torna l ‘Ultimo dell’anno solidale, il cenone del 31 dicembre all'oratorio di Giubiano che unisce gli ultimi con chi vuole passare una serata di capodanno diversa

E’ oramai diventata una consolidata – e piacevole – tradizione: torna l ‘Ultimo dell’anno solidale, il cenone del 31 dicembre che raccoglie, attorno ad un’unica tavolata e in una comune festa chi è solo e non ha dove andare, le persone in difficoltà, gli ospiti delle mense cittadine (della Brunella, di via Luini, della Croce Rossa), gli ospiti dei centri di accoglienza (Angeli Urbani, Centro diurno Il Viandante e City Angels), tutti i cittadini che lo desiderano e tutti coloro che hanno il piacere di offrirsi come volontari per l’organizzazione. L’appuntamento è per il 31 dicembre presso l’Oratorio di Giubiano a Varese dalle 20,30 fino a dopo la mezzanotte: ci saranno buon cibo, musica e canti con alcuni professionisti che già hanno offerto la propria disponibilità, una tombolata e tanta serenità.
COME ISCRIVERSI
Chi desidera iscriversi alla cena è opportuno che lo faccia entro il 29 dicembre, facendo riferimento ai due organizzatori – e motori – della serata: via telefono a Luisa Oprandi (telefono 3356838837) e via email a Maurizio Civitelli, all’indirizzo maurizio.civitelli@gmail.com oppure a don Giuseppe, telefonando alla Parrocchia di Giubiano.
Chi desidera partecipare come volontario all’organizzazione può scrivere a Maurizio Civitelli all’indirizzo maurizio.civitelli@gmail.com. Ogni partecipante e volontario (ad eccezione delle persone in difficoltà segnalate dalle mense, dai centri di accoglienza, dalle parrocchie o dai servizi sociali) contribuirà con il versamento di dieci euro alla sera della cena.
CHI VUOL CONTRIBUIRE? ECCO COME SI FA
L’organizzazione non disdegna aiuti, nel caso qualcuno desideri contribuire per la cena: in particolare sono ben accetti cotechini/zamponi, panettoni/pandoro, vino spumante, bibite, acqua minerale, frutta secca, arance, clementine, patate. Chi volesse contribuire, può contattare Luisa Oprandi o Maurizio Civitelli entro il giorno 24 dicembre.
Chi invece desidera contribuire con premi per la tombolata, può portare direttamente, entro il 27 dicembre presso l’Oratorio di Giubiano, abbigliamento o altri prodotti purchè in assoluto buono stato, lavati o- meglio ancora – nuovi.
In particolare sono graditi golf, giacconi/giacche a vento, cappelli/sciarpe/guanti/foulard, asciugamani, lenzuola, coperte
prodotti per l’igiene (bagnsochiuma, sapone, schiuma da barba eccetera) articoli per la casa (bicchieri, posateria eccetera), solo se in ottimo stato.
Per chi desidera partecipare come volontario all’organizzazione, una riunione è fissata per giovedì 15 dicembre presso l’oratorio di Giubiano, in via Malta, alle 20,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.