Un biglietto di Natale per l’amico di Accumoli
Una bella iniziativa della scuola primaria del paese: con il ricavato dei biglietti d'auguri realizzati dai bambini, si aiuteranno gli alunni della scuola primaria del paese terremotato

Della loro scuola sono rimaste solo mura che non sorreggono più niente: sono deboli, pericolanti. Gli alunni di Accumoli sono entrati per l’ultima volta in classe a giugno poi, dopo il terremoto di quest’estate, si sono dovuti arrangiare. Nei nostri paesi si raccolgono buoni del supermercato per ottenere lavagne interattive, da quelle parti è già tanto avere il banco.
Ed è proprio dall’esigenza di dare un aiuto ai bambini della scuola primaria di Accumoli che è nato un piccolo ma prezioso progetto ad Azzate. I bambini delle elementari hanno realizzato dei biglietti di auguri che sono poi stati venduti in questi giorni: il ricavato verrà inviato alla scuola di Accumoli, il paese che il comune di Azzate ha “adottato” dopo il terremoto e che sta aiutando con varie iniziative e raccolte fondi.
La cifra che verrà consegnata al sindaco di Accumoli, spiegano le maestre della scuola primaria di Azzate Luigi Castiglioni, dovrà essere utilizzata esclusivamente per acquistare materiale scolastico e aiutare così la scuola a “rinascere”, anche se ci vorrà molto tempo e sicuramente molto più denaro.
I bimbi della scuola primaria hanno anche realizzato un cartellone che riprende il logo dell’associazione che raccoglie i Comuni, le Protezioni Civili e le associazioni della Valbossa che sostengono Accumoli, e lo hanno rifatto a modo loro: alle due enormi mani che sorreggono il paese, si sono unite tutte le piccole mani degli alunni della scuola primaria di Azzate. Un messaggio molto chiaro per i piccoli cittadini di domani: insieme ci si dà forza e coraggio e si superano anche le avversità più grandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.