Un “Taccuin” davvero speciale
Grande partecipazione alla serata di presentazione dell’almanacco del paese. Premiati gli studenti meritevoli

La banda e le borse di studio, la gente e la storia. Anzi, le storie. Perché dentro al Taccuin de Cüvi quest’anno, di fatti e gesta da raccontare, ce ne sono molte.
Il tema di fondo del lavoro di Giorgio Roncari e Graziano Tenconi, quest’anno è proprio “famiglie illustri e personaggi famosi” di Cuvio, di una valle.
E circa duecento persone hanno affollato la palestra delle scuole elementari di Cuvio ieri sera, sabato, per una serata di alto livello culturale proprio per la presentazione dell’almanacco.
Le note della ultra-secolare Filarmonica Cuviese sono state una grande attrazione della serata.
Magistralmente diretti dal professor Claudio Beltrame, i musicisti hanno offerto a chi li ha ascoltati grande musica con brani da ogni genere, fino al classico pezzo natalizio animato, modo esclusivo della banda di Cuvio di augurare buone feste a tutti.
Il tradizionale concerto di Natale è occasione anche per il Comune di Cuvio di premiare i ragazzi frequentanti le scuole di istruzione secondaria di secondo grado vincitori delle borse di studio alla memoria del comm. Giovanni Pancera, sindaco di Cuvio per oltre vent’anni.
I premiati con un valore di euro 500 sono: Kristian Bevilacqua, Sara Magnani, Lorenzo Massa, Marta Salvalaggio, Naoual Sadoqui, Martina Salvini.
A premiare i vincitori è intervenuto il sindaco Luciano Maggi che, con soddisfazione, ha elogiato gli studenti “orgoglio non solo delle proprie famiglie ma anche di tutta la comunita’ Cuviese”.
Altro importante momento della serata, la presentazione del “Taccuin di Cüvi”.
La 18° edizione del lavoro di Giorgio Roncari e Graziano Tenconi, racconta le origini delle più importanti famiglie della valle e dei loro rappresentanti che hanno avuto grande fama non solo in Italia ma anche nel mondo.
Lo storico Cuviese, Roncari illustrando al pubblico il lavoro ha ricordato come il tutto sia frutto di impegnative ricerche attraverso le testimonianze di concittadini più anziani e al contributo di persone competenti, esprimendo loro riconoscenza. Un ringraziamento è andato anche ai numerosi sponsor, gruppi associativi e privati che collaborano con generoso apporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.