A La Tela sfila il mondo del volontariato
Mercoledì toccherà ad Anffas e Uildm incontrare i cittadini davanti ad un buon aperitivo realizzato dall'osteria confiscata alla 'ndrangheta

Va in scena mercoledì 11 gennaio la quinta puntata di “Stuzzichiamo con le associazioni”, appuntamento organizzato dall’assessorato ai Servizi sociali e dalla consulta sociale di Rescaldina all’osteria sociale La Tela per presentare il mondo del volontariato.
Dalle 19 il palco è dedicato a due realtà locali (e nazionali) che si impegnano da tempo in favore del mondo della disabilità: ANFFAS e UILDM. Rispettivamente l’Associazione nazionale Famiglie di Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e l’Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare tornano negli spazi de La Tela per testimoniare il loro impegno in favore delle persone più deboli e per raccontare come la loro attività è cambiata in mezzo secolo di presenza costante sul territorio.
Le due associazioni, entrambe presenti con una sede a Legnano, da sempre sono in prima fila per la tutela dei diritti e della qualità della vita di una categoria di persone che da emarginata punta ad essere reale protagonista delle proprie scelte e dei propri percorsi.
Lo spunto dell’incontro, e da qui anche il titolo dell’iniziativa, arriva dalla volontà non solamente di farsi presentarsi e di far conoscere un pezzo di storia del volontariato nazionale e legnanese a favore delle persone con disabilità, ma anche dal condividere un momento di socialità. A tutti gli intervenuti infatti viene offerto l’aperitivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.