Agricoltura: prorogata la sperimentazione dei mercati cittadini
L'assessore Maran: "Consolidiamo l'esperienza avviata dall'amministrazione insieme agli agricoltori lombardi"

Frutta, verdura e beni di prima necessità a chilometro zero. Sono tanti i milanesi che li acquistano presso i mercati agricoli attivi nel territorio cittadino grazie al progetto avviato nel 2014 dall’Amministrazione comunale e ampliato nel 2016. La Giunta, nel corso dell’ultima seduta, ha deciso di prorogare di 6 mesi – fino a giugno 2017 – l’esperienza dei mercati contadini attivi nelle 12 aree pubbliche della città messe a disposizione di soggetti interessati individuati tramite bando per la vendita dei propri prodotti.
Una proroga che prelude alla redazione di un apposito Regolamento comunale, che riconoscerà stabilmente la presenza dei mercati a filiera corta presenti in città e delle relative aree in cui si svolgono.
“Vogliamo consolidare l’esperienza positiva dei mercati agricoli – sottolinea l’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran – non solo perché ha riscontrato il favore di tanti milanesi che possono accedere direttamente alle eccellenze ortofrutticole e culinarie del territorio lombardo, ma anche perché in questo modo valorizziamo ulteriormente il rapporto tra città e mondo rurale, che in questi anni ha reso Milano una metropoli agricola a tutti gli effetti”.
Ecco dove sono i mercati agricoli di Milano, da chi sono gestiti e quando sono attivi:
Piazza Sant’Eustorgio – Azienda Agricola Maggi – ogni martedì, dalle 9,30 alle 18.30
Piazza San Nazaro in Brolo – CIA Donne in Campo – ogni giovedì, dalle 8 alle 18
Piazza Durante – CIA Donne in Campo – 2° e 4° sabato del mese, dalle 8 alle 14
Piazza Santa Francesca Romana – CIA Donne in Campo – ogni mercoledì, dalle 8 alle ore 18
Via Lomellina (da via Sismondi a viale Corsica) – Agrimercati Brescia – ogni mercoledì, dalle ore 7 alle ore 14
Piazza Santa Maria del Suffragio – Consorzio Agrituristico Mantovano – ogni sabato, 7,30 alle ore 16,30
Corso Buenos Aires – (da piazza Oberdan a via Melzo)
Agrimercati Milano – cadenza semestrale, la domenica dalle 6,30 alle 20,30
Piazza Leonardo Da Vinci – AIAB Lombardia – ogni mercoledì, dalle 6 alle 16
Via Cadore – AIAB Lombardia – ogni venerdì, dalle 6 alle 16
Piazza Enrico Berlinguer – Consorzio Agricolo Mantovano – ogni giovedì, dalle 6 alle 15
Via Cambi – Agrimercati Milano – ogni giovedì, dalle 12,30 alle 18,30
Piazza Gramsci – AIAB Lombardia – ogni giovedì, dalle 6 alle 16
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.