Al quinto piano la scuola materna abusiva
Il fatto scoperto dalla polizia locale in uno stabile in in Città Studi. “Agenti intervenuti prontamente su segnalazione di un cittadino”

È stata scoperta ieri mattina una scuola materna e primaria abusiva in un appartamento in zona Città studi. L’intervento dell’Unità centrale Informativa della Polizia Locale di Milano, coordinata dal comandate Antonio Barbato, è nato dalla segnalazione di un cittadino. A rotazione erano circa 20 i bambini che frequentavano la scuola, la cui retta era di 250 euro mensili e comprendeva il consumo di un pasto.
Al quinto piano di un palazzo, in un bilocale approssimativamente di 40 metri quadrati, sono stati trovati 10 bambini tra i 3 e gli 8 anni. A gestire la scuola abusiva, riservata a bambini cingalesi, erano marito e moglie dello Sri Lanka insieme ad una connazionale. Tutti e tre abitavano nello stesso appartamento.
La moglie, denunciata per mancanza di titolo per l’insegnamento (art. 348), è presidente di un’associazione cultuale che si occupa del disbrigo delle pratiche di permessi di soggiorno e altre consulenze per cittadini dello Sri Lanka.
Il marito, a cui è intestato il contratto di affitto dell’appartamento, è stato sanzionato per aver istituto una scuola senza avere l’autorizzazione del Provveditorato e senza avere i permessi dell’Ats e gli è stata contestata una multa di 5000 euro per cambio di destinazione d’uso. Il genitore del bambino di 8 anni è stato denunciato per omesso obbligo scolastico.
“Ogni segnalazione che arriva alla Polizia locale – ha commentato l’assessore alla Sicurezza Carmela Rozza – è valutata molto seriamente dagli agenti, in modo particolare quando contiene potenziali notizie di reato. La scoperta di oggi desta preoccupazione e dovremo verificare se i genitori fossero consapevoli del fatto che quel luogo fosse privo di qualsiasi autorizzazione”.
“Questa operazione della Polizia locale – ha aggiunto il comandante Antonio Barbato – dimostra la grande capacità professionale anche in relazione ad attività delicate come quelle che riguardano l’abbandono scolastico”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.