Anche Cna critica i rincari autostradali
Il presidente lombardo Parolo: "Con una ripresa così asfittica avevamo bisogno di qualsiasi cosa che non fosse un aumento dei pedaggi". Clamoroso il caso Brebemi
Dopo confartigianato anche Cna attacca la decisione di aumentare i pedaggi sulle autostrade lombarde. Più 0,90% sulla Pedemontana lombarda, più 1,90% sulla Tangenziale Est di Milano. Ma il record degli aumenti va alla Brebemi che collega Milano con Brescia e deve essere ancora interconnessa con l’A4 Milano-Venezia in maniera diretta, che ha un incremento tariffario del +7,88%.
Sono aumenti percentuali: ogni pedaggio per le singole tratte terrà poi conto degli arrotondamenti, passati o attuali. Col risultato che, a conti fatti, ci potranno essere, su alcuni specifici percorsi, aumenti più cospicui.
“Un “regalo” d’inizio anno affatto gradito per milioni di automobilisti, per artigiani, piccole imprese e autotrasportatori che si muovono con mezzi propri nella nostra regione non per diporto, ma per lavoro. «Pensiamo a chi ha la necessità di trasportare merci oppure attrezzature che servono per eseguire le proprie prestazioni nell’edilizia o per l’ impiantistica ma anche in molti altri settori», dichiara Daniele Parolo, presidente di CNA Lombardia.
«L’aumento così consistente per la Brebemi è poi davvero incomprensibile – continua Parolo – si è voluto realizzare un tratto di autostrada che doveva servire ad alleggerire il traffico della A4 (Milano-Venezia), ma con tariffe così alte certo non si ottiene alcun alleggerimento».
«Con una ripresa tanto debole da essere asfittica – conclude Parolo – di tutto c’è bisogno tranne che di nuovi rincari, vale per i pedaggi autostradali, vale per le tariffe del gas e dell’energia elettrica. È l’ulteriore dimostrazione che la pressione fiscale, diretta o indiretta, in questo paese è, e resta inaccettabile, specialmente per le nostre imprese che sono oltre ogni grado di sopportazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.