Azzardo, pronto il bando “anti-slot”
Due milioni di euro pronto per l'inizio del 2017 e una serie di iniziative per coinvolgere il mondo delle scuole e quello dello spor
![slot machine](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/slot-machine-520605.610x431.jpg)
“Un nuovo bando da 2 milioni di euro pronto per l’inizio del 2017 e una serie di iniziative per coinvolgere il mondo delle scuole e quello dello sport. Saranno questi i principali temi con i quali, dopo l’intenso lavoro svolto nel 2016, vogliamo continuare a contrastare il gioco d’azzardo patologico”.
Lo afferma l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta’ metropolitana Viviana Beccalossi, team leader della Giunta per le iniziative di contrasto alla ludopatia, annunciando i prossimi provvedimenti della Regione Lombardia sul tema.
MIGLIORARE ESPERIENZA – “Entro fine gennaio – dichiara Viviana Beccalossi – sara’ presentato il testo del Bando dedicato agli enti locali e al mondo del volontariato lombardo. Vogliamo ripetere e se possibile migliorare la grande esperienza dello scorso biennio, che ci ha visti finanziare 68 progetti in grado
di coinvolgere oltre 1500 soggetti, tra cui oltre 600 comuni e centinaia di associazioni del terzo settore, scuole, parrocchie, per continuare a mettere in campo sul territorio azioni di comunicazione e informazione, ma anche di mappatura del fenomeno e contrasto”.
PREVENZIONE NELLE SCUOLE – “Sul fronte della prevenzione nelle scuole – ha aggiunto l’assessore Beccalossi – ho gia’ incontrato il direttore scolastico della Lombardia, Delia Campanelli, con la quale sottoscriveremo un accordo che coinvolgera’ il maggior numero possibile di classi lombarde. Auspico novita’ anche in tema di sport: ho contattato il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio Carlo Tavecchio che, dopo l’inopportuna sponsorizzazione di una societa’ di scommesse per la Nazionale, si e’ dimostrato interessato a collaborare con noi per parlare di ludopatia sui centinaia di campi dei settori giovanili ”
CAMPAGNA CON TRENORD – L’assessore ha poi ricordato le attivita’ della campagna di comunicazione in corso, anche in collaborazione con Trenord, che partendo dallo slogan ‘Non giocarti gli affetti. Smetti col gioco d’azzardo, vinci nella vita’ ha visto la presenza di 5.500 ‘appendini’ sui treni, la distribuzione di 10.000 cartoline presso le biglietterie e un video informativo da 30 secondi sui canali del circuito Trenord, alle quali si aggiungono 180.000 cartoline distribuite in 330 spazi pubblici regionali e 100.00 brochure, 15.000 delle quali in lingua cinese, con i regolamenti regionali dedicati agli esercenti.
A RISCHIO CATEGORIE FRAGILI – “I dati sul fenomeno ludopatia – conclude Viviana Beccalossi – ci dimostrano che oltre ad anziani e disoccupati sono proprio i piu’ giovani ad essere a rischio. E’ per questo che anche grazie a tutta l’esperienza accumulata e ai risultati ottenuti in questo anno rafforzeremo ancora di piu’ la nostra battaglia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.