Fa il pieno coi soldi del comune, operaio nei guai
Con due tessere del municipio, per cui lavorava, ha speso 1800 euro. L'accusa è peculato

Un operaio comunale infedele ha fatto il pieno 19 volte e ha speso 1800 euro. E fin qui, nulla di strano. Il problema è che i soldi non erano suoi, bensì del comune di Luino per il quale l’uomo lavorava come operaio occasionale.
In sostanza aveva la disponibilità dei mezzi del municipio e soprattutto delle tessere per effettuare il rifornimento di carburante. L’uomo, K.C., 32 anni, finito davanti al gup di Varese per l’udienza preliminare e adesso é accusato di peculato, perché con quella tessera comunale invece di riempire il serbatoio del mezzo pubblico, faceva riempire quello della propria auto personale.
L’accusa dice che dal 14 agosto al 6 di ottobre del 2014 l’uomo ha sostanzialmente fatto quel che voleva usando i soldi dei cittadini. Riempiendosi il serbatoio anche con rifornimenti e scorte fino a 140 euro a botta.
Il comune di Luino alla fine dell’udienza, che ha subito in rinvio, si costituirà parte civile.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
140 € di carburante a serbatoio per un’auto è impossibile, non esistono auto “normali” con quella capacità. Quindi se si tratta di un’auto e non di un furgone il “signore” riempiva taniche di benzina per rivenderle oppure faceva accodare altre persone.
In ogni caso operazioni molto pericolose, sia girare con delle taniche di carburante a bordo che fare la “staffetta” al distributore.
Ma niente carcere per carità. Mica dobbiamo mantenerlo uno così. Restituisca l’ammontare rubato, una bella multina, perdita del posto di lavoro e poi che crepi pure di fame o torni a rubare. Tanto è pratico.