La ferrovia Malpensa-Gallarate “taglia” la brughiera
Allo studio il progetto del nuovo tratto ferroviario, che attraversa i boschi del parco del Ticino: un video del comitato "SalviAmo la brughiera" racconta i luoghi
Da più di un anno si è iniziato a parlare concretamente del progetto di una ferrovia tra il Terminal 2 di Malpensa e Gallarate, che consentirebbe di allacciare la ferrovia di Malpensa con le FS (clicca qui per l”ipotesi del tracciato).
Il progetto è fortemente sostenuto da Regione Lombardia e dalla controllata Ferrovie Nord Milano, che curerebbe la costruzione e la gestione della tratta. Un indirizzo tendenzialmente favorevole è stato espresso anche dai sindaci del territorio, in particolare da Gallarate e Casorate Sempione, che sono i due Comuni più direttamente interessati dal punto di vista territoriale (il tracciato tocca anche Cardano al Campo). Anche la nuova stazione Malpensa Aeroporto Terminal 2 è stata pensata nell’ottica del prolungamento.
Il progetto è criticato da alcuni per ragioni tecniche (s’inserisce sulla Gallarate-Milano: una linea ferroviaria ad oggi già trafficatissima, anche se si torna a parlare di potenziamento) e per ragioni ambientali. Su quest’ultimo fronte si sono mossi tra gli altri Legambiente Gallarate e l’attivissimo comitato casoratese SalviAmo la Brughiera.
SalviAmo la Brughiera ha pubblicato anche un video, che mostra le zone di brughiera e bosco che sarà “incisa” dalla nuova ferrovia, fino alla zona di campi agricoli tra il quartiere Ronchi di Gallarate e la periferia di Casorate Sempione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.