La Lega: “Nelle aree industriali abbandonate regna l’illegalità”
I consiglieri Colombo e Soragni sollevano la questione delle occupazioni abusive di capannoni da parte di senza fissa dimora: "L'amministrazione li allontani. I cittadini hanno paura"
![polizia locale sgombera rom ex-centrale enel](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/polizia-locale-sgombera-rom-ex-centrale-enel-442466.610x431.jpg)
I due consiglieri comunali della Lega Nord, Marinella Colombo e Angelo Soragni, accendono un nuovo faro sulla questione della sicurezza in città, in particolar modo nelle aree private abbandonate. Per i due consiglieri «il tema della sicurezza oggi si lega indissolubilmente a quello della insistente presenza sul territorio di molte persone che vivono ai margini della legalità». Chiaro il riferimento alla comunità Rom che, con una certa frequenza, occupa stabili industriali abbandonati anche a Castellanza
La Lega porta a conoscenza dell’amministrazione, attraverso, un’interrogazione sul tema le diverse segnalazioni circa la presenza di individui che stazionano all’interno dei capannoni dell’ex area Cantoni, lungo il fiume Olona, e nei pressi dell’Istituto Facchinetti.
«I cittadini chiedono un controllo attento del territorio da parte delle autorità competenti, per prevenire atti illeciti, come per esempio i furti nelle abitazioni ma anche per aumentare la sicurezza nelle strade e negli spazi pubblici» – sottolineano i due esponenti del Carroccio.
In consiglieri comunali chiedono all’amministrazione comunale «di attuare tutte le strategie possibili per allontanare da Castellanza tutte quelle persone senza fissa dimora, che non svolgono alcun lavoro e dei quali non si conosce l’identità, muovendo dall’idea che con queste premesse viene difficile pensare che riescano a sostentarsi se non attraverso attività illegali».
Il Sindaco – aggiungono – si comporti come il “buon padre di famiglia”: «Ha il compito di vigilare su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico per garantire l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Ci troviamo in un momento in cui la possibilità di vivere liberi da preoccupazioni di subire torti tende a una costante riduzione. Per quanto riguarda i furti nelle abitazioni la provincia di Varese è tra le province lombarde più colpite: circa una famiglia su dieci ha subito una visita indesiderata. E sempre in tema di sicurezza non è da trascurare il fatto che per una donna diventi difficile muoversi nelle ore serali senza il pensiero di poter essere importunata se non aggredita».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Più che giusto…anzi Giustissimo!!!
Giustissimo allontanare zingari, abusivi, irregolari ecc dalle aree dismesse.
Mi chiedo però come mai la Lega ecc non abbiano risolto loro il problema visto che sono stati al governo della città per un decennio.
L’occupazione dell’area ex-enel non è di certo iniziata oggi, ieri, oppure negli ultimi 6 mesi…ma è cosa ben più vecchia…diciamo di anni.
quindi giusto fare opposizione…però….
Questi si svegliano dal torpore solo quando c’è da far polemica dopo aver perso le ultime elezioni.