“No alla superstrada Malpensa-Vigevano, investiamo su ferrovia e strade esistenti”
La posizione del Movimento 5 Stelle sul prolungamento della superstrada che dall'aeroporto oggi si ferma all'intersezione con l'autostrada A4

«Sulla Vigevano-Malpensa, a Garavaglia rispondo che la cosa giusta da fare è la seconda che ha detto: non se ne deve fare nulla». Iolanda Nanni, capogruppo M5S in Regione Lombardia, sintetizza al massimo la posizione critica dei pentastellati sulla nuova superstrada tra Malpensa e la Lomellina. Un’opera allo studio da anni, che si connetterebbe con la Malpensa-Magenta-Boffalora già oggi esistente.
«Il M5S sin da subito si è opposto a tutti i livelli istituzionali alla costruzione di questa superstrada che sarebbe un ennesimo spreco di risorse pubbliche oltre che costituire un danno irreparabile ai nostri territori a vocazione agricola. Il territorio non la vuole, i Comitati ambientalisti e le numerose imprese agricole situate sulla tratta non la vogliono, e non per pregiudizio, ma per fondate ragioni: la superstrada comprometterebbe in maniera irreversibile le aree comprese fra Parco del Ticino e Parco Sud e non risolverebbe comunque i problemi logistici del nostro territorio. Anche per questa superstrada, come per tutte le grandi infrastrutture care a Maroni, come Pedemontana, Bre.be.mi, o Broni-Mortara, manca totalmente uno studio serio ed attuale che dimostri il rapporto costi/benefici per i territori».
Per il M5S «quei 60milioni di euro potevano essere investiti sul raddoppio ferroviario della Mortara-Milano» (il raddoppio da Milano si è fermato ad Albairate, per difficoltà e opposizioni al secondo binario ad Abbiategrasso) e «per la manutenzione della viabilità esistente».
«Forse Maroni e Garavaglia non conoscono i nostri territori e non si è accorto che è finita l’era delle speculazioni e delle colate di cemento, ed è finito il tempo di prendere in giro i cittadini sprecando danaro pubblico in progetti che sono già falliti in partenza. Regione Lombardia si attivi piuttosto per stanziare risorse sui nostri ponti e sul trasporto pubblico e la smetta di far passare infrastrutture come la Vigevano-Malpensa come prioritarie per il territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.