Olimpiadi di robotica: il Geymonat sul podio
Un gruppo di studenti del corso di elettronica hanno partecipato alla manifestazione che si è tenuta all'Expo di Busto Arsizio. Hanno conquistato l'accesso alla finale nazionale di Forlì

Una sfida a colpi di robot. Meglio, di robotica. Si è svolta nel weekend del 21 e 22 gennaio all’Expo di Busto Arsizio. La competizione ha visto sfidarsi le scuole Ponti di Gallarate, Facchinetti di Busto Arsizio, Riva di Saronno e il Geymonat di Tradate.
Tre sono state le gare previste dalla competizione: il line-follower, nel quale i robot devono seguire, autonomamente e nel minor tempo possibile, un percorso prestabilito; il calcio robotico, nel quale le partite sono giocate due contro due; ed infine il sumo robotico, il combattimento tra due robot, vince chi riesce a portare l’avversario fuori dal ring.
Nelle gare gli studenti hanno avuto a disposizione un robot fornito dagli organizzatori dell’evento. Il loro compito è stato quello di scrivere, nella maniera migliore possibile, i programmi in grado di consentire al robot di raggiungere gli obiettivi assegnati.
I ragazzi del Geymonat, alcuni studenti dell’indirizzo di Elettronica delle classi terze e quarte, si sono distinti soprattutto nella gara di line follower: la performance del robot ha sorpreso tutti per la precisione e la disinvoltura nel seguire il percorso, in particolare nei passaggi difficili.
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Adele Olgiati, ha commentato: «La passione, la determinazione e il gioco di squadra hanno permesso ai nostri studenti di vincere le Olimpiadi Robotiche. Un sentito ringraziamento a tutti, ma in modo particolare ai prof.ri Gennaro Carelli e Paolo Saija che hanno coinvolto e guidato gli studenti nella programmazione dei robot. AD MAIORA».
Durante l’evento, inoltre, l’istituto ha presenziato con uno stand all’interno dell’Expo, dove gli alunni hanno presentato i loro progetti spiegando come la scuola coltiva la loro passione di makers. Per l’istituto Geymonat è stata occasione di incontrare aziende ed artigiani per far conoscere il nuovo progetto di alternanza scuola-lavoro nel quale gli studenti del liceo delle scienze applicate, e quelli dell’ITIS, forniranno servizi alle imprese del territorio.
A seguito della vittoria nella fase di Busto Arsizio, l’Istituto trapanese parteciperà alla gara nazionale a maggio a Forlì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.