Pedemontana rimane un’opera di “pubblica utilità”
Il Cipe ha concesso una proroga nella dichiarazione di pubblica utilità dell'opera. E così la strada per completare l'autostrada si fa più in discesa

Altri due anni di tempo. E’ questa la proroga concessa dal Cipe, il comitato interministeriale di programmazione economica, nella dichiarazione di pubblica utilità per Pedemontana.
Nella seduta del 19 gennaio il comitato ha infatti concesso la proroga sia al tratto autostradale che a quello delle due tangenziali di Como e Varese. Un provvedimento che renderà più facile proseguire con i lavori dal momento che agevolerà interventi come l’esproprio delle zone che dovranno essere interessate dai nuovi lotti del progetto. «Si tratta certamente di una buona notizia -ha commentato il governatore lombardo, Roberto Maroni-. Ringrazio il Governo e, in particolare, il ministro Delrio, per aver accolto la nostra richiesta di conferma della dichiarazione di pubblica utilità per la Pedemontana lombarda».
Una strada, quella per completare Pedemontana, che si fa sempre più in discesa. A novembre il governo ha concesso un nuovo maxi stanziamento di risorse per continuare i lavori: 2,7 miliardi di euro. I soldi sono tra gli 11 miliardi di investimenti previsti dal “Patto per la Lombardia”, fondi che sono stati confermati anche dall’attuale governo poche settimane fa. Non solo, nel bilancio 2017 della regione è stato anche previsto un fondo ventennale da 450 milioni di euro a garanzia degli investitori dell’opera che coprirebbe i debiti con le banche se i transiti non dovessero rispettare le stime del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.