Porte aperte alla Liuc: è tempo di test di ammissione
Essere manager e imprenditori nel XXI secolo sarà il tema centrale dell'open day che si svolgerà giovedì 9 febbraio

È tempo di Università Aperta alla LIUC – Università Cattaneo dove gli studenti degli ultimi anni di Scuola Superiore vivranno una giornata da universitari e potranno già sostenere il test di ammissione (obbligatorio solo per chi consegue un voto di Maturità inferiore a 80/100).
L’appuntamento è giovedì 9 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, quando le future matricole potranno visitare gli info point dei tre corsi di laurea della LIUC (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria) e scoprire i numerosi servizi offerti dall’Ateneo: borse di studio, stage e placement, scambi internazionali, percorsi in lingua inglese, doppi titoli, certificazioni linguistiche, skills & behaviour, consulenza per lo studio e la ricerca, attività extradidattiche e la Residenza universitaria dove sarà offerto il pranzo al termine della mattinata.
Essere manager e imprenditori nel XXI secolo sarà il tema della presentazione del corso di laurea in Economia, mentre la simulazione di un dibattito processuale nell’aula tribunale servirà a comprendere le dinamiche di un dibattimento, benché studiare Giurisprudenza alla LIUC significhi aprirsi a diverse opportunità professionali dinamiche in cui lo studio del diritto si lega ai temi economici (giurista d’impresa) e della tutela della proprietà intellettuale.
Da sottolineare, inoltre, la possibilità di una doppia laurea Giurisprudenza/Economia in sei anni.
Per Ingegneria, invece, spazio alla fabbrica del futuro grazie alla nuova i-Fab della LIUC, laboratorio di industria 4.0 con cui sperimentare le tecnologie digitali della quarta rivoluzione industriale. Al termine delle presentazioni, i laureati LIUC risponderanno alle domande dei giovani colleghi e forniranno un quadro dei possibili sbocchi lavorativi offerti dall’Università Cattaneo.
Tra i punti di forza della LIUC: il tempo medio di attesa, di soli 3 mesi, per l’inserimento di un laureato nel mondo del lavoro; i programmi di studio all’estero frequentati dal 40% degli studenti grazie a 128 Università partner in 48 Paesi nel mondo e un percorso di laurea triennale in Economia aziendale e management interamente in lingua inglese, oltre a due percorsi Magistrali sempre in inglese.
Degni di nota gli stage garantiti a tutti gli studenti e i laboratori esperienziali per acquisire abilità comportamentali spendibili nel mondo del lavoro.
Da conoscere “Premiamo il merito” che consente di avere riduzioni della retta universitaria del 50% con un voto di maturità compreso tra 97 e 100 e del 25% con un voto tra 94 e 96. Riduzioni rinnovabili negli anni successivi mantenendo il merito accademico.
PROGRAMMA
9.00 Registrazione partecipanti ECONOMIA aula C229
10.00 – 11.30 Essere manager e imprenditori nel XXI secolo Prof. Alberto Bubbio Scuola di Economia, LIUC – Università Cattaneo
GIURISPRUDENZA aula Tribunale
10.00 – 12.00 Simulazione di un dibattito processuale
Avv. Chiara Calcagno – Avv. Daniele Loglio
Scuola di Diritto, LIUC – Università Cattaneo
INGEGNERIA i-FAB LIUC
10.00 – 11.30 Laboratorio “La Fabbrica del Futuro”.
Sperimenta oggi le tecnologie digitali della quarta rivoluzione industriale.
Prof. Tommaso Rossi – Ing. Giovanni Pirovano
Scuola di Ingegneria, LIUC – Università Cattaneo
Al termine dei seminari Question Time:
i laureati LIUC rispondono alle domande degli studenti e presentano i possibili sbocchi lavorativi.
13.00 Pranzo presso la Residenza LIUC offerto dall’Università
14.00 Visita al Campus LIUC con gli studenti del Team d’accoglienza
15.00 Test Ammissione LIUC a.a. 2017/2018 – iscrizione on line www.liuc.it/test
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.