Rifiuti, in arrivo la “tariffa puntuale”
Il Comune annuncia novità importanti per quanto riguarda la raccolta differenziata: l'introduzione di una tariffa individuale basata sulle reale produzione di rifiuti di ogni famiglia di Daverio

Bravi ma non basta. Il Comune di Daverio annuncia novità importanti per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti. Sull’ultimo numero dell’informatore comunale si parla dell’introduzione della “tariffa puntuale” ovvero un nuovo modo di calcolare il costo che ciascuno utente dovrà corrispondere per la raccolta dei rifiuti.
La gestione dei rifiuti a Daverio è appaltata a Coinger che nel 2015 si è classificata al terzo posto in Lombardia ed al 12° in Italia per aver raggiunto il 74,89 per cento di raccolta differenziata. La frazione di indifferenziata è passata dai 125 chili per abitante del 2011 ai 95 chili attuali.
Molto bene quindi, ma l’amministrazione comunale di Daverio vuole fare un passo in più con l’introduzione di una tariffa individuale basata sulle reale produzione di rifiuti di ogni famiglia di Daverio.
“La cifra – si legge sull’informatore comunale – è basata sul conteggio effettivo rilevato mediante sistema identificativo dei sacchi di frazione indifferenziata: una quantità di sacchi uguale o inferiore a quanto definito per ciascuna famiglia non porterà all’incremento del costo, mentre nel caso si conferiscano più sacchi rispetto al previsto, i ritiri fuori programma saranno addebitati in aggiunta. Anche le frazioni umido e verde saranno misurati e concorre conteggio del costo per ciascun utente”.
Perché si è scelto di introdurre questo metodo, senza dubbio più efficace ma anche “severo”?
“Si è sperimentato che questo metodo è in grado di incentivare il cittadino ad una attenta raccolta differenziata e a stabilizzare le quantità raccolte. Inoltre offre la possibilità di godere dei vantaggi del criterio ‘meno sporchi meno paghi’. Si tratta di una svolta importante che richiederà del tempo per essere attuata nella pratica quotidiana ma con costi di avviamento compensati dai risparmi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.