Slavina travolge l’hotel Rigopiano: recuperati i primi corpi
Poco dopo le nove recuperata dai soccorritori la prima vittima. Si scava freneticamente nella neve
Sono pessime le notizie che arrivano dai soccorritori impegnati in quel che resta dell’Hotel Rigopiano a Farindola, travolto e distrutto da una slavina. Al momento da neve e macerie sono estratti i corpi di 4 persone mentre le altre risultano ancora ufficialmente disperse. Nel resort a 4 stelle erano presenti in tutto una trentina di persone, 22 ospiti , tra cui alcuni bambini, e 7 dipendenti.
A fatica i primi soccorritori sono riusciti a raggiungere il resort nel cuore della notte tra il 18 e il 19 gennaio, mettendo in salvo due persone rinvenute all’esterno, di cui una portata in ospedale con l’elicottero in stato di ipotermia. Per tutta la notte andranno avanti le operazioni di ricerca all’interno della struttura.
Sul posto gli uomini del Soccorso alpino Guardia di finanza (Sagf) e del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (Cnsas), che nella notte hanno raggiunto l’albergo con gli sci e le pelli di foca. “La valanga è immensa”, hanno detto i primi soccorritori che una volta entrati hanno trovato gli spazi comuni distrutti e coperti da cumuli di neve, rami di alberi e macerie.
I mezzi di soccorso, comprese le ambulanze, inizialmente si erano bloccati a nove chilometri dall’albergo, perché la neve caduta, quasi due metri, impediva di proseguire. Solo alle 11.30 di giovedì mattina la carovana di mezzi soccorso su strada è riuscita ad arrivare sul posto dopo aver liberato la strada con una turbina.
Altri soccorritori hanno raggiunto l’hotel con l’elicottero e un mezzo cingolato dei Vigili del fuoco che può caricare fino a 8 persone.
Continua frenetico il lavoro del Soccorso Alpino: “I nostri tecnici sono giunti questa notte, sci ai piedi, sul luogo dell’incidente. Lo scenario di intervento è particolarmente delicato, la neve si mischia alle macerie e ai detriti trasportati dalla valanga“, scrive un soccorritore su Facebook.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.