Un fine settimana dedicato al ricordo dei combattenti
Marcia in divisa e alzabandiera per Nikolajewka fra gli eventi principali del fine settimana organizzato dagli Alpini

Il Gruppo Alpini di Castelveccana, appartenente alla Sezione di Luino organizza pe rio prossimo fine settimana due giorni dedicati alla memoria degli ex combattenti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.
Si inizia sabato 4 febbraio con una marcia dei gruppi in divisa storica della 2a Guerra mondiale “Carlo de Cristoforis” “Baltiski Flot”, “2° KP Pioner” “Soldati al Fronte”
Il programma prevede per le 14,30 la partenza dal Piazzale Nikolajewka Castelveccana, in marcia verso la Rocca. Al monumento, costruito dopo il 1° conflitto mondiale, alzabandiera ed onore ai Caduti.
Presso la sede del Gruppo Alpini di Castelveccana: dalle ore 15 alle ore 19 di sabato 4 e domenica 5 febbraio, allestimento di un Posto Avanzato Medico Italiano della 2a Guerra Mondiale con esposizione materiale ed attrezzature mediche e relativa didattica.
Domenica 5 febbraio il programma prevede per le 10 l’ammassamento presso piazzale Nikolajewka e il corteo, mezzora dopo, verso Piazza El Alamein di S.Pietro accompagnati dal Gruppo Musicale Boschese.
Al monumento si terrà l’alzabandiera, l’Onore ai Caduti e un omaggio floreale al tumulo del Col. Carlo Maragni Fondatore del Gruppo di Castelveccana.Allocuzioni ufficiali
Alle 11 la messa in chiesa parrocchiale di S.Pietro celebrata dal parroco Don Giuseppe
Al termine della funzione, corteo verso Piazza Nikolajewka
Deposizione corona di alloro sulla targa che ricorda tutti i caduti e dispersi in Russia.
Presenti i gruppi storici “Carlo de Cristoforis” e “Baltiski Flot”
Ammainabandiera alle 12.45 e a seguire pranzo sociale in Baita.
(si prega di prenotare entro il 01/02/2017 : Fochi, tel. 347-4437067)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.