Un “pezzo” in più per la ciclabile del paese
Sono previsti nuovi lavori sulle sponde del fiume. Percorso che farà parte della pista ciclo-pedonale

Continuano i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che dalla località Madrèe, costeggiando il fiume Bardello arriverà fino alla piazza di Besozzo. Con l’inizio dell’anno infatti, l’Amministrazione Comunale avvierà i lavori di sistemazione spondale del fiume, nel tratto che va dal Parco Pubblico di Via Milano fino al confine con il secondo isolotto del Sonnino.
Grazie ad un accordo con i privati infatti, si potrà recuperare un tratto spondale che andrà a far parte della futura pista ciclabile. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di arrivare ad avere un tratto di pista ciclabile comunale che dalla località Madrèe, costeggiando il fiume Bardello, arrivi al parco pubblico di Via Milano e si congiunga fino alla piazza 1 maggio.
«In questi giorni – afferma il sindaco Riccardo del Torchio – abbiamo avuto la conferma che il secondo lotto della dorsale che parte da Gavirate e arriva fino a Laveno, promosso dalla Comunità Montana e dalla Provincia di Varese passando per Besozzo sarà appaltato e realizzato nei primi sei mesi di quest’anno. Risulta importante quindi che per quella data anche il nostro comune abbia realizzato il tratto di ciclabile comunale».
«Per completare il percorso ciclabile comunale che parte dalla piazza Primo Maggio ed arriva fino al Madrèe – spiega l’assessore ai lavori pubblici Gianluca Coghetto- mancano ancora tre interventi fondamentali: il primo, già appartato che realizzeremo nei prossimi mesi riguarda la sistemazione del tratto spondale del Bardello che va dal parco di via ;ilano fino al secondo isolotto del Sonnino ; il secondo intervento, già progettato e coperto finanziariamente ed in attesa dell’esame della Regione Lombardia, riguarda il ripristino per circa 50 metri di un sentiero esistente che costeggia il fiume Bardello. L’ultimo intervento previsto, ancora in fase di studio, riguarda la realizzazione di un sottopasso in corrispondenza della strada statale».
Completati questi tre interventi e realizzato il secondo lotto del progetto della ciclabile della Comunità Montana Valli del Verbano, i cittadini potranno quindi partire in bicicletta dalla Piazza Primo Maggio o dal parco pubblico , da Olginasio o da Beverina e arrivarefino alla ciclabile del lago di Varese e del lago di Comabbio, oppure salire ed andare fino a Laveno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.