Venti coraggiosi si tuffano nelle acque gelide del lago di Monate
Grande successo per la prima edizione di "Cimento ergo sum". Tuffi dal pontile, risate e un fine benefico per una giornata indimenticabile

Grande divertimento per la prima edizione di “Cimento ergo sum” organizzato dai gruppi di nuoto in acque libere Glaciali, Barracudians, Swimmer Inside, Nutrie del Ticino e Team Cerianese: 20 i coraggiosi che hanno sfidato i 6° della temperatura dell’acqua e i 2° esterni con un seguito da grandi occasioni essendo qualche decina i curiosi accorsi per l’evento.
Non si sono limitati a una comparsata, il cimento per molti di loro è durato diversi minuti e decine di tuffi dal pontile in una cornice da sogno e quasi surreale tra costumi e piumini. Impossibile non segnalare il tuffo finale di un cimentista con l’accapatoio.
Grande divertimento alla consegna degli attestati “Ardimentoso di Monate MMMXVII” seguita da alcuni premi speciali: a Mirko Vitrani per il miglior tuffo, a Seva Simran come prima donna in acqua, a Guido Stercoli per il già celeberrimo tuffo con accappatoio, a Leonardo Mari come neofita più giovane, a Michele Dragoni come primo neofita in acqua e a Andrea Frattini giunto in bicicletta da Varese. Premio particolarmente apprezzato anche per il neo Capitano dei Glaciali Amedeo Iannuzzi, capofila dei “Nuotatori Calabbresi”.
Cimento dai risvolti anche benefici: una considerevole somma è stata raccolta per l’Associazione Aldo Perini Onlus a cui andranno anche i proventi della Staffettona della Befana prevista per domenica a Busto Arsizio con oltre 500 atleti in vasca.
Sicuramente l’evento è destinato a diventare un appuntamento irrinunciabile per un numero sempre maggiore di persone visto l’entusiasmo e i brindisi protrattisi fino a pomeriggio inoltrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.